Post

Intelligenza artificiale: risorsa per prevenire e gestire crisi finanziarie

L'Intelligenza Artificiale: una risorsa fondamentale per anticipare le crisi finanziarie Negli ultimi decenni, il mondo finanziario ha vissuto trasformazioni epocali grazie alla digitalizzazione e alle tecnologie emergenti. Tra queste, l'intelligenza artificiale (IA) si è distinta come una delle innovazioni più promettenti. La capacità dell'IA di analizzare dati in tempo reale e di individuare schemi complessi l'ha resa un alleato prezioso per prevenire e mitigare crisi finanziarie, che possono avere conseguenze devastanti per economie e società intere. In questo approfondimento, analizzeremo come l'IA viene utilizzata per anticipare crisi finanziarie, i vantaggi che offre, le sue applicazioni concrete e le sfide che ancora permangono. Evoluzione dell'IA nel settore finanziario L'introduzione dell'IA nella finanza è stata accelerata dalla crescente disponibilità di dati e dai progressi nella potenza di calcolo. In passato, le previsioni economiche si ba...

Il rapporto tra andamento dei mercati finanziari e costo del denaro: effetti sull'economia reale

Il crowd funding in Italia finanzia nuove idee imprenditoriali grazie a Com Unity

Per ottenere un prestito non conta solo essere solvibile, contano anche gli amici di Facebook

Prorogato al 31 marzo 2013 il termine di validità delle nuove misure per il credito alle Pmi

É nato lo sportello SOS mutui e prestiti ad opera del Movimento Consumatori Milano

Conto PIM Agos Ducato, il prestito ricaricabile adatto ad ogni esigenza

Calano i tassi applicati ai prestiti e ai mutui in un contesto molto complesso

Assicurazioni: restituzione del premio se il mutuo viene ripagato in anticipo

I finanziamenti agevolati delle Camere di commercio

In banca prestiti e assistenza a misura di piccole imprese

La bufala dei prestiti a tasso zero attira sempre meno

La bancassurance è un business in forte contrazione e marca un -29%

Bei e Banca Sella hanno siglato un accordo per finanziare 70 milioni di euro alle imprese

Prestiti e mutui garantiti da polizze assicurative straniere

Aumentano i protesti in Italia. Nell'ultimo anno sono 16000 in più

Aumentano i prestiti finalizzati del 12%

Banche e società finanziarie si dividono equamente il mercato del credito al consumo

I Bond del territorio un modello da emulare per finanziare le imprese

Battuta d'arresto per il credito al consumo. Le richieste diminuiscono del 7%

I prestiti personali Ing Direct completano l'offerta del colosso olandese

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡