Post

Piattaforme multi-sided e P2P Lending: innovazione e impatto economico

Le piattaforme multi-sided e il Peer-to-Peer Lending: evoluzione e impatto economico Nel contesto attuale, dove la digitalizzazione permea sempre più la nostra vita quotidiana, le piattaforme multi-sided stanno rivoluzionando il modo in cui diverse categorie di utenti interagiscono tra loro. Il Peer-to-Peer Lending (P2P Lending) , una forma innovativa di credito alternativo, rappresenta una delle applicazioni più interessanti di questo modello economico. Grazie alla connessione diretta tra prestatori e mutuatari, queste piattaforme offrono nuove opportunità di accesso al credito e di investimento, diversificando il panorama finanziario tradizionale. Come funzionano le piattaforme multi-sided? Le piattaforme multi-sided sono strutture digitali progettate per mettere in contatto due o più gruppi di utenti interdipendenti. Ad esempio, una piattaforma come LendingClub collega prestatori che vogliono investire il proprio capitale con mutuatari in cerca di finanziamenti. Questo modello di ...

Inflazione: cause, impatti e strategie per proteggere il tuo potere d'acquisto

Piano di accumulo del capitale: come investire nel tempo per battere l'inflazione secondo Mariano Rocchi

Il rapporto tra andamento dei mercati finanziari e costo del denaro: effetti sull'economia reale

Stagnazione e inflazione: un ritorno ai fantasmi del passato e le sfide dell’Italia nel 2025

Aumentano i tassi sui mutui ma, in compenso, diminuisce l'inflazione!

Tre suggerimenti per contrastare gli effetti dell'inflazione

Inflazione in crescita del 3,8% su base annua!

Come si calcola l'inflazione, indice del livello dei prezzi al consumo

Nei primi 3 mesi del 2008 l'inflazione è salita al 3,3%

L'economia italiana è un crogiuolo di contraddizioni!

Inflazione a quota 2,6%. E' il massimo dal 2003 ad oggi!

Inflazione al 3,1%. C'é apprensione nell'Eurozona!

L'Europa respira aria di recessione!

Euro forte economia debole!

Inflazione stabile all'1,6% nel mese di agosto, in Italia e all'1,8% nel resto d'Europa

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡