Siamo anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

sabato 22 febbraio 2025

Le criptovalute nei paesi emergenti: un’opportunità economica in crescita

 


Negli ultimi anni, le criptovalute nei paesi emergenti hanno assunto un ruolo sempre più rilevante, emergendo come strumenti chiave per l’inclusione finanziaria e la crescita economica. Questi asset digitali offrono soluzioni innovative in contesti con infrastrutture finanziarie limitate e instabilità economica.

Adozione delle criptovalute nei paesi emergenti

L’adozione delle criptovalute nei mercati emergenti è in costante crescita. Secondo un rapporto di Chainalysis 2024, l’India guida l’adozione globale delle criptovalute per il secondo anno consecutivo, nonostante le rigide normative fiscali. Questo evidenzia una forte domanda di valute digitali come alternativa ai tradizionali servizi bancari.

Altri paesi emergenti mostrano tendenze simili. Nigeria, Vietnam, Filippine e Venezuela sono tra le nazioni ai primi posti nelle classifiche globali di utilizzo delle criptovalute. Inflazione elevata, instabilità economica e accesso limitato ai servizi bancari spingono milioni di persone a cercare soluzioni finanziarie più accessibili.

Inclusione finanziaria attraverso le criptovalute

Le criptovalute rappresentano un’importante leva per l’inclusione finanziaria nei paesi in via di sviluppo. Uno studio del Global Findex evidenzia che l’uso di asset digitali potrebbe aumentare l’accesso ai servizi finanziari, specialmente in Africa subsahariana e Asia, dove solo un terzo degli adulti possiede un conto bancario. L’adozione di monete digitali potrebbe integrare miliardi di persone nel sistema finanziario globale.

Casi di studio: El Salvador e Bhutan

L’esperienza di El Salvador è emblematica: nel settembre 2021 è stato il primo paese al mondo a rendere Bitcoin moneta legale, con l’obiettivo di diversificare le riserve valutarie e favorire l’inclusione finanziaria. Tuttavia, la misura ha sollevato polemiche per la volatilità della criptovaluta.

Anche il Bhutan ha dimostrato interesse per le criptovalute, esplorando l’uso di Bitcoin per stimolare l’economia locale e diversificare le riserve. Questi esempi mostrano come le valute digitali possano essere integrate nelle strategie economiche nazionali per affrontare sfide specifiche.

Sfide e prospettive future

Nonostante le opportunità, l’adozione delle criptovalute nei mercati emergenti presenta diverse sfide:

  • Connettività limitata: circa il 37% della popolazione mondiale non ha ancora accesso a Internet, con la maggior parte situata nei paesi in via di sviluppo.

  • Regolamentazione incerta: normative poco chiare e rischi legali possono frenare gli investimenti e limitare la diffusione delle criptovalute.

Per massimizzare il potenziale delle criptovalute nei paesi emergenti, è essenziale che i governi sviluppino regole trasparenti, promuovano l’innovazione finanziaria e investano in infrastrutture digitali.

Le criptovalute rappresentano una grande opportunità per favorire la crescita economica e l’inclusione finanziaria nei paesi emergenti. Tuttavia, per garantirne un impatto positivo, è necessario affrontare sfide infrastrutturali e regolatorie, investendo in tecnologie digitali e sviluppando politiche economiche innovative.

© Riproduzione vietata

 


Share/Save/Bookmark

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità, pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Gli autori non ha nno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all'interno del sito stesso, forniti come semplice servizio. Il fatto che il blog fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post, i commenti ritenuti offensivi, di genere spam o non attinenti potranno essere cancellati; i commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi agli autori, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima e comunque verranno cancellati. Decliniamo ogni responsabilità per gli eventuali errori ed inesattezze riportati nel blog e per gli eventuali danni da essi derivanti.

Tutti i testi del blog sono regolati in base alla licenza Creative Commons per i diritti d'autore

Creative Commons License Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons. E' obbligatorio citare l'autore dell'opera e linkare la fonte. E' vietato rimuovere i link presenti nel testo.

Privacy

Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.
Powered By Blogger