Post

Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Il rapporto tra andamento dei mercati finanziari e costo del denaro: effetti sull'economia reale

Modifica dei Tassi di Interesse della BCE: Vantaggi e Svantaggi

La crescita dei prestiti è ai minimi storici!

Nuovo taglio dei tassi Bce pari allo 0,75%. Costo del denaro al 2,50%. Mutui meno cari con l'Euribor al minimo!

Addio Euribor! Alcune banche pensano già di adottare per i mutui i tassi fissati dalla Bce

BOT a 3, 6 o 12 mesi? Quale conviene di più?

L'economia italiana è un crogiuolo di contraddizioni!

La Bce non variera' i tassi d'interesse

Costo del denaro: al Sud, in Calabria, costa il 70% in più rispetto al Nord

La Bce mantiene i tassi fermi al 4%

Euro troppo forte! Nuovo record: ora vale 1,4310 Dollari USA!

Immobilismo BCE: tassi fermi al 4% e nel prossimo trimestre è prevista una riduzione dei finanziamenti

Euro forte economia debole!

Euro supera soglia psicologica di 1,40 Dollari USA

Costo del denaro fermo al 4%. Lo ha deciso oggi la BCE

La Regione Calabria si attiverà per chiedere che vengano sanzionate le Banche, ree di applicare tassi d'interesse elevatissimi

Costo del denaro oltre l'11%

Finanziamenti a tassi agevolati

BCE aumenta i tassi d'interesse

Mutui: aumentano i tassi d'interesse

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡