Cartolarizzazione nel calcio: dalla Lazio a Banca Sistema 2025

La cartolarizzazione nel calcio italiano ha attraversato un’evoluzione significativa dagli inizi degli anni Duemila fino a oggi, diventando uno strumento sempre più sofisticato per la gestione finanziaria dei club. Nel 2001, la Società Sportiva Lazio fu il primo club italiano a introdurre questa pratica nel settore calcistico. All’epoca, l’operazione riguardava la conversione dei crediti futuri legati ai diritti televisivi in obbligazioni, attraverso una società veicolo. L’obiettivo era chiaro: ottenere liquidità immediata senza ricorrere ad ulteriore indebitamento bancario. In un momento di tensione finanziaria, questa mossa rappresentò una svolta che permise alla Lazio di far fronte agli impegni di bilancio e pianificare con maggiore flessibilità. Da quel momento, la cartolarizzazione ha continuato a ritagliarsi uno spazio sempre più rilevante all’interno della finanza sportiva, fino a raggiungere una nuova tappa fondamentale nel 2025. Banca Sistema, in partnership con ElevenPoint S...

Costo del denaro fermo al 4%. Lo ha deciso oggi la BCE

La BCE ha lasciato i tassi invariati al 4%. Il Presidente della Banca Centrale Europea, Jean Claude Trichet, ha riferito in una nota che "il recente aumento della volatilità dei mercati, richiede un attento monitoraggio dei dati, prima di stabilire quale strategia di politica monetaria adottare. La Bce, intanto, ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita economica dell'area Euro per quanto concerne il 2007. Si stima un'espansione che può variare in un range che va dal 2,2% al 2,8%. Appena due mesi orsono, la forchetta era al 2,3% - 2,9%. C'è comunque ottimismo per il 2008. Ci si attende una crescita che va dall'1,8% al 2,8%. Al fine di stabilizzare un pò il sistema bancario, la Bce ha provveduto ad immettere sul mercato nuova liquidità, per un ammontare di circa 42,24 miliardi di euro, il tutto nell'ambito di un'asta su prestiti overnight a un tasso base del 4%.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡