Post

Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Trump e il declino del dollaro: l’euro si rafforza, ma l’Europa deve stare in guardia

La BCE taglia i tassi al 2,25%: effetti su mutui, prestiti e investimenti

Euro Digitale: vantaggi, rischi e impatti su risparmiatori e banche

Surroga del mutuo 2025: conviene davvero?

Modifica dei Tassi di Interesse della BCE: Vantaggi e Svantaggi

L'Italia non ha bisogno di accedere al sistema antispread della Bce

Mario Draghi lancia l'offensiva antispeculazione e anticrisi

Gli acquisti di titoli di Stato, fino a tre anni, non costituiscono un finanziamento monetario agli stati

Chi sarà il successore di Jean Claude Trichet?

La BCE taglia i tassi al 3,75% ed inietta 50 miliardi in asta!

BOT a 3, 6 o 12 mesi? Quale conviene di più?

La Bce non variera' i tassi d'interesse

La Bce mantiene i tassi fermi al 4%

Massa monetraia in calo nell'Eurozona

Euro troppo forte! Nuovo record: ora vale 1,4310 Dollari USA!

Pignoramenti in aumento ma, nonostante tutto, Consob e Bankitalia sprizzano ottimismo da tutti i pori!

Immobilismo BCE: tassi fermi al 4% e nel prossimo trimestre è prevista una riduzione dei finanziamenti

Costo del denaro fermo al 4%. Lo ha deciso oggi la BCE

I mutui subprime sono la causa della crisi nera delle Borse di mezzo mondo!

Banche: lucrati 5,3 miliardi di euro a danno dei consumatori!

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡