Post

Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Dal 9 ottobre 2025: verifica e sicurezza nei bonifici istantanei digitali

In Italia su un mutuo si pagano 69 euro in più al mese rispetto alla media europea

FiSync di Dwolla un nuovo sistema di trasferimento di denaro migliore rispetto a PayPal

La bancassurance è un business in forte contrazione e marca un -29%

Cos'è un conto deposito? E quanto conviene aprirlo?

Sulla rata del mutuo incide lo spread. Vediamo qual'è l'andamento dei migliori spread online

I tassi sui mutui sono troppo alti per colpa degli spread applicati dalle banche

Sono sempre meno i lavoratori autonomi che accendono un mutuo ipotecario

Aumenta dell'1% la richiesta di prestiti personali e finalizzati

Le banche riversano i rischi sui clienti che le hanno salvate

Gli italiani promuovono le banche online

Ing cede la quota di Capital One financial corp attraverso un'offerta pubblica di 3 miliardi di dollari

Vediamo in cosa consiste l'accollo del mutuo

In che consiste l'abbattimento della rata del mutuo?

Le banche non ti danno un prestito? Ecco un altro modo per sfangarla

Mutui: ecco gli oneri accessori detraibili

I prestiti personali crescono del 4,3%

Le tutele legali nel credito al consumo

E' vietato inserire un onere aggiuntivo legato al pagamento con la carta di credito

Costi e tasse del conto corrente. Facciamo un po' di chiarezza

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡