Phishing telefonico: truffa tassazione criptovalute e rischi da evitare

Phishing telefonico: una nuova truffa a tema tassazione criptovalute Negli ultimi tempi, il fenomeno del phishing sta evolvendo rapidamente, diventando sempre più sofisticato e mirato. Una recente campagna segnalata dall’Agenzia delle Entrate mette in luce un nuovo tentativo di truffa telefonica (noto anche come “voice phishing” o “vishing”) legato alla tassazione delle criptovalute. Questo articolo mette in evidenza i dettagli della truffa, i rischi del phishing e le sue gravi conseguenze. Come funziona questa campagna di phishing Secondo l’Agenzia delle Entrate, il nuovo tentativo di phishing utilizza la tecnica dello spoofing telefonico , che consente ai truffatori di falsificare il numero chiamante. In questo modo, le telefonate sembrano provenire da numeri ufficiali dell’Agenzia delle Entrate, aumentando la probabilità che le vittime cadano nella trappola. Il piano dei truffatori è articolato: Alle vittime, in particolare investitori in criptovalute, viene chiesto di verificare la...

E' vietato inserire un onere aggiuntivo legato al pagamento con la carta di credito

Il caso nasce dalla multa comminata alla compagnia aerea Vueling. L'azienda è stata multata per 70.000 euro dall'Antitrust per pratica commerciale scorretta. La scorrettezza riguarda l'indicazione dell'onere aggiuntivo, legato al pagamento con carta di credito, che viene esplicitato solo alla fine del processo di prenotazione online sul sito internet in italiano. La compagnia, quindi, non indica in modo chiaro, immediato e completo, il prezzo totale dei biglietti aerei offerti. Adiconsum sottolinea che non è solo vietato inserire supplementi sulle carte di credito, ma che tutte le volte che un consumatore dovesse rilevare l'accredito improprio, deve segnalarlo alla società emittente della carta ovvero la banca presso cui risiede il conto e contestualmente segnalarlo ad Adiconsum per approntare una tutela collettiva verso queste pratiche scorrette.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡