Post

Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Certificato di deposito salvadanaio oro di Unicredit Banca

Contomax di Banca Ifis, il conto corrente crowd nato da un'esperienza social

Conto corrente zero spese di Che Banca!

Binck un conto per fare trading a costo zero

Cosa sono i bitcoin?

Valutazione della Carta k2 una carta conto prepagata di nuova generazione

FiSync di Dwolla un nuovo sistema di trasferimento di denaro migliore rispetto a PayPal

Come scegliere il fondo di investimento più adatto alle proprie esigenze?

Il vero volto della patrimoniale italiana

Conviene ancora riscattare la laurea?

Holvi il servizio di gestione online del denaro pensato per gruppi che devono gestire piccoli budget

Bei e Banca Sella hanno siglato un accordo per finanziare 70 milioni di euro alle imprese

Arriva la Tobin Tax italiana. Piccoli risparmiatori tremate!

Cos'è un conto deposito? E quanto conviene aprirlo?

Conto corrente sotto osservazione a partire dal 31 ottobre

Aumentano i prestiti finalizzati del 12%

Banche e società finanziarie si dividono equamente il mercato del credito al consumo

Battuta d'arresto per il credito al consumo. Le richieste diminuiscono del 7%

I prestiti personali Ing Direct completano l'offerta del colosso olandese

Sulla rata del mutuo incide lo spread. Vediamo qual'è l'andamento dei migliori spread online

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡