Piattaforme multi-sided e P2P Lending: innovazione e impatto economico

Le piattaforme multi-sided e il Peer-to-Peer Lending: evoluzione e impatto economico Nel contesto attuale, dove la digitalizzazione permea sempre più la nostra vita quotidiana, le piattaforme multi-sided stanno rivoluzionando il modo in cui diverse categorie di utenti interagiscono tra loro. Il Peer-to-Peer Lending (P2P Lending) , una forma innovativa di credito alternativo, rappresenta una delle applicazioni più interessanti di questo modello economico. Grazie alla connessione diretta tra prestatori e mutuatari, queste piattaforme offrono nuove opportunità di accesso al credito e di investimento, diversificando il panorama finanziario tradizionale. Come funzionano le piattaforme multi-sided? Le piattaforme multi-sided sono strutture digitali progettate per mettere in contatto due o più gruppi di utenti interdipendenti. Ad esempio, una piattaforma come LendingClub collega prestatori che vogliono investire il proprio capitale con mutuatari in cerca di finanziamenti. Questo modello di ...

Contomax di Banca Ifis, il conto corrente crowd nato da un'esperienza social

Dopo poco meno di un mese dal lancio del primo conto corrente crowd esistente in Italia, frutto della collaborazione di una moltitudine di utenti che attraverso i social network hanno dato il loro contributo di idee per sviluppare un prodotto innovativo e in linea con i reali bisogni dei consumatori, è giunto il momento di effettuare un'analisi per verificare l'effettiva convenienza del Contomax di Banca Ifis. A dire il vero lo scambio di idee tra Banca Ifis e utenza è attivo tutt'ora e appare assai proficuo. Ultima, in ordine temporale, è la querelle che riguarda la gratuità dei bonifici interni. Banca Ifis sostiene, dopo le insistenze dei clienti, che i bonifici interni, oltre ad essere gratuiti, non concorrono più al conteggio dei bonifici gratuiti mensili. Non tutti però concordano con questa impostazione della banca e gradirebbero che tutti i bonifici online non contemplassero commissioni e non solo il primo effettuato ogni mese. Banca Ifis, dal canto suo, pur sforzandosi di venire incontro a queste richieste ha precisato che  Contomax ha un costo per la banca e, a fronte di zero spese di apertura, gestione, bollo a carico della banca, quest'ultima ha previsto il primo bonifico gratuito del mese e i primi 5 prelevamenti gratuiti del mese per il bancomat evoluto. É possibile effettuare bonifici tra due Contomax. Quelli tra rendimax e Contomax a breve saranno disponibili. Ancora mancano giroconti con Rendimax, carta di credito e prepagata ma, la banca ha fatto sapere che oltre a ciò, tra non molto saranno disponibili anche  bonifici SEPA e bonifici urgenti. Contomax è un conto corrente in grado di soddisfare le esigenze più comuni in quanto dispone di tutti gli strumenti tipicamente associati ad un conto corrente di tipo tradizionale ma, a differenza di questi, può offrire tassi di interesse decisamente più elevati. Il tasso base è pari all'1,50% ma vincolando le somme si può arrivare anche al 4,35%. Esistono diverse formule di investimento. La cosiddetta One vi permette di ottenere un rendimento del 3,50% sulle somme depositate che, tra l'altro, sono sempre disponibili prenotandone lo svincolo con 33 giorni d'anticipo. Le formule Now e Up, invece, vengono applicate ai depositi vincolati a un mese e fino a 2 anni con rendimenti che, come dicevamo, possono raggiungere il picco del 4,35%. Nel complesso si tratta di un prodotto unico nel suo genere, anche e soprattutto perché nasce come progetto collaborativo e perché è in continua evoluzione. Da seguirne sicuramente con attenzione l'evoluzione e lo sviluppo. VOTO: 6,5

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡