Calcolatore dazi internazionali

Calcolatore Dazi Internazionali Calcolatore Dazi Internazionali Calcolatore Dazi Internazionali — Lo strumento gratuito per chi esporta o importa merci Se ti occupi di commercio internazionale, e-commerce, artigianato o semplicemente vuoi spedire un pacco all’estero, sai quanto può essere complicato calcolare dazi doganali, costi di spedizione e imposte. Per questo ho creato e messo a disposizione dei lettori del mio blog un calcolatore dazi internazionali gratuito , aggiornato al 31 agosto 2025 , pensato per semplificarti la vita. ✅ Calcola dazi doganali in base al Paese e alla categoria merceologica ✅ Mostra avvisi automatici per pacchi sotto $800 destinati agli USA ✅ Include una tabella interattiva con aliquote aggiornate ✅ Stima i costi di spedizione in base al peso Lo strumento è utile per esportatori, venditori online, artigiani, consulenti doganali e privati. Se stai cercando “calcolo dazi doganali 2025” , “spedizione ...

Holvi il servizio di gestione online del denaro pensato per gruppi che devono gestire piccoli budget

La finlandese Holvi presenta un nuovo modo di gestire il denaro in condivisione. "Holvi va oltre il concetto di banca online, se vuoi raccogliere fondi per un evento che hai organizzato o se desideri gestire le finanze della tua cover band, un conto corrente non ti conviene. E magari la banca neanche te lo apre". Così Krista Kauppinen spiega perché ha creato Holvi.com, un servizio di gestione online del denaro pensato per gruppi informali o temporanei che si trovano a gestire piccoli budget. La startup finlandese, il cui motto è Replace Your Bank, permette di accedere ai servizi in un paio di click. "La possibilità di condividere un account e di renderlo visibile a tutti i membri del gruppo o a tutti i sottoscrittori lo rende particolarmente indicato per campagne e raccolte, ma non è l'unico utilizzo possibile", spiega la Kauppinen. Quello di Holvi, che in Finlandia si appoggia alla Nordea Bank per gestire i depositi, è un mercato di nicchia che potrebbe espandersi in tutto il continente. Nel 2013 Holvi aprirà in Gran Bretagna e, progressivamente, anche nel resto d'Europa, non appena verranno risolti tutti nodi legislativi delle diverse legislazioni nazionali. Aprire un account è totalmente gratuito e non ci sono costi fissi di gestione. Holvi guadagna 0,90 centesimi di euro per ogni transazione in entrata e in uscita e per i pagamenti effettuati con le carte di credito si paga una commissione pari al 3% della spesa sostenuta. Holvi, per sua natura, non è una banca online e non permette di depositare o prelevare denaro contante. Mette, però, a disposizione degli utenti, numerosi strumenti condivisi per la contabilità che una normale banca non offre. Le informazioni possono essere usate per report di rendicontazione senza dover passare da Excel o da altri software gestionali. Holvi è un servizio di gestione del denaro che molti finlandesi preferiscono al più noto PayPal poiché, se è vero com'è vero che facilita i pagamenti tra privati, d'altro canto non è utilizzabile con altri soggetti (come le banche), né permette di accumulare denaro sul proprio conto. Da Holvi invece si possono pagare fatture e gestire transazioni in modo condiviso tra i vari titolari del conto.

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡