Post

Inflazione: cause, impatti e strategie per proteggere il tuo potere d'acquisto

Inflazione e costo della vita: cause, conseguenze e strategie per affrontarla L'inflazione è uno dei fenomeni economici più discussi e percepiti nella vita quotidiana, con un impatto diretto sul potere d'acquisto di famiglie e imprese. In Italia, l'inflazione si è attestata al 4,2% a febbraio 2025 , un dato inferiore rispetto alla media dell'Eurozona, che si aggira intorno al 5% , ma comunque significativo per un'economia già segnata da una crescita moderata e da un alto debito pubblico. Questo scenario si inserisce in un contesto europeo caratterizzato da dinamiche simili: in Germania, l'inflazione ha raggiunto il 4,8% , mentre in Francia si è mantenuta più contenuta, al 3,7% , grazie a politiche di controllo dei prezzi più incisive. In Italia, il "carrello della spesa" ha registrato un aumento più contenuto rispetto ai mesi precedenti, ma i costi energetici e delle materie prime continuano a pesare sui bilanci familiari e aziendali. Questo fenomeno r...

Per ottenere un prestito non conta solo essere solvibile, contano anche gli amici di Facebook

Conto PIM Agos Ducato, il prestito ricaricabile adatto ad ogni esigenza

La bufala dei prestiti a tasso zero attira sempre meno

Bei e Banca Sella hanno siglato un accordo per finanziare 70 milioni di euro alle imprese

Prestiti e mutui garantiti da polizze assicurative straniere

Aumentano i protesti in Italia. Nell'ultimo anno sono 16000 in più

Aumentano i prestiti finalizzati del 12%

Banche e società finanziarie si dividono equamente il mercato del credito al consumo

I Bond del territorio un modello da emulare per finanziare le imprese

Battuta d'arresto per il credito al consumo. Le richieste diminuiscono del 7%

I prestiti personali Ing Direct completano l'offerta del colosso olandese

Google lancia la prima carta di credito per l'acquisto di pubblicità online

Secondo Bankitalia i tassi dei mutui sono calati lievemente

Valutazione del prestito Compass Easy

Con CreditoSubito finanziamenti alle imprese fino a 100.000 euro

Diminuiscono i prestiti alle imprese

Prestiti per abbattere gli interessi sui finanziamenti concessi alle piccole imprese

Aumenta dell'1% la richiesta di prestiti personali e finalizzati

La rata bassotta conquista il mercato dei prestiti personali

Le banche riversano i rischi sui clienti che le hanno salvate

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡