Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Secondo Bankitalia i tassi dei mutui sono calati lievemente

Secondo Bankitalia i tassi dei mutui sono calati lievemente. I numeri che, infatti, ci mostrano una variazione al ribasso talmente lieve da sembrare pressoché impercettibile, dimostrano che è in atto un trend al ribasso che comunque non porta alcun vantaggio concreto ai mutuatari. Si è passati dal 4,23% di agosto all'attuale 4,21%. Sul piano meramente numerico ciò segnala una diminuzione del livello medio dei tassi che, fattivamente, però, non viene percepito nella realtà.  I tassi sui mutui a luglio dello scorso anno si attestavano al 3,51% (taeg), mentre il dato più alto è stato registrato a febbraio 2012 con il 4,61%. Per quanto riguarda invece il tasso sul credito al consumo, questi è pari al 9,71%, sempre per ciò che attiene il mese di agosto 2012, e si discosta di pochissimo rispetto al 9,72% di luglio e al 9,80% di giugno 2012. Ancora in merito alle grandezze bancarie, il tasso sui conti correnti ad agosto 2012 è sceso lievemente ponendosi a quota 5,16%, mentre il dato precedente aveva fatto segnare un più alto 5,19% per quanto riguarda i prestiti, mentre sul fronte della raccolta bancaria c'è da dire che il tasso è in lieve rialzo all'1,25% contro l'1,24% di luglio e l'1,23% di giugno.

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡