Post

Cartolarizzazione nel calcio: dalla Lazio a Banca Sistema 2025

La cartolarizzazione nel calcio italiano ha attraversato un’evoluzione significativa dagli inizi degli anni Duemila fino a oggi, diventando uno strumento sempre più sofisticato per la gestione finanziaria dei club. Nel 2001, la Società Sportiva Lazio fu il primo club italiano a introdurre questa pratica nel settore calcistico. All’epoca, l’operazione riguardava la conversione dei crediti futuri legati ai diritti televisivi in obbligazioni, attraverso una società veicolo. L’obiettivo era chiaro: ottenere liquidità immediata senza ricorrere ad ulteriore indebitamento bancario. In un momento di tensione finanziaria, questa mossa rappresentò una svolta che permise alla Lazio di far fronte agli impegni di bilancio e pianificare con maggiore flessibilità. Da quel momento, la cartolarizzazione ha continuato a ritagliarsi uno spazio sempre più rilevante all’interno della finanza sportiva, fino a raggiungere una nuova tappa fondamentale nel 2025. Banca Sistema, in partnership con ElevenPoint S...

Merito creditizio: cos'è, come si calcola e come migliorarlo facilmente

Surroga del mutuo 2025: conviene davvero?

Si va verso la riduzione dei costi e dei tassi dei mutui

Nei contratti di mutuo clausole che permettono alle banche di superare il tasso di usura

Per ottenere un prestito non conta solo essere solvibile, contano anche gli amici di Facebook

Il miraggio dei mutui agevolati per le giovani coppie italiane

Codacons contro gli interessi anatocistici pretesi dalle banche per il pagamento dei mutui

In Italia su un mutuo si pagano 69 euro in più al mese rispetto alla media europea

Mutuo Domus Superflash

La gamma Mutuo Arancio è tra le migliori in circolazione

Valutazione mutuo progetto lavoro Unicredit

La Provincia di Trento si farà garante di 200 mutui prima casa

In banca prestiti e assistenza a misura di piccole imprese

Ammortamento alla francese illegale secondo il Tribunale di Larino

Il mutuo fondiario di importo superiore all'80% del valore del bene ipotecato è totalmente nullo

Mutui erogati con importi sempre più bassi da parte delle banche

Crollo delle erogazioni di mutui nel secondo trimestre 2012

Domande di mutuo in calo del 44% e mercato immobiliare in profonda crisi

Drastico calo delle richieste di mutuo a 25 e 20 anni

Oltre 5000 mutui sospesi in Puglia nel corso di quest'anno

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡