Post

Intelligenza artificiale: risorsa per prevenire e gestire crisi finanziarie

L'Intelligenza Artificiale: una risorsa fondamentale per anticipare le crisi finanziarie Negli ultimi decenni, il mondo finanziario ha vissuto trasformazioni epocali grazie alla digitalizzazione e alle tecnologie emergenti. Tra queste, l'intelligenza artificiale (IA) si è distinta come una delle innovazioni più promettenti. La capacità dell'IA di analizzare dati in tempo reale e di individuare schemi complessi l'ha resa un alleato prezioso per prevenire e mitigare crisi finanziarie, che possono avere conseguenze devastanti per economie e società intere. In questo approfondimento, analizzeremo come l'IA viene utilizzata per anticipare crisi finanziarie, i vantaggi che offre, le sue applicazioni concrete e le sfide che ancora permangono. Evoluzione dell'IA nel settore finanziario L'introduzione dell'IA nella finanza è stata accelerata dalla crescente disponibilità di dati e dai progressi nella potenza di calcolo. In passato, le previsioni economiche si ba...

Surroga del mutuo 2025: conviene davvero?

Si va verso la riduzione dei costi e dei tassi dei mutui

Nei contratti di mutuo clausole che permettono alle banche di superare il tasso di usura

Per ottenere un prestito non conta solo essere solvibile, contano anche gli amici di Facebook

Il miraggio dei mutui agevolati per le giovani coppie italiane

Codacons contro gli interessi anatocistici pretesi dalle banche per il pagamento dei mutui

In Italia su un mutuo si pagano 69 euro in più al mese rispetto alla media europea

Mutuo Domus Superflash

La gamma Mutuo Arancio è tra le migliori in circolazione

Valutazione mutuo progetto lavoro Unicredit

La Provincia di Trento si farà garante di 200 mutui prima casa

In banca prestiti e assistenza a misura di piccole imprese

Ammortamento alla francese illegale secondo il Tribunale di Larino

Il mutuo fondiario di importo superiore all'80% del valore del bene ipotecato è totalmente nullo

Mutui erogati con importi sempre più bassi da parte delle banche

Crollo delle erogazioni di mutui nel secondo trimestre 2012

Domande di mutuo in calo del 44% e mercato immobiliare in profonda crisi

Drastico calo delle richieste di mutuo a 25 e 20 anni

Oltre 5000 mutui sospesi in Puglia nel corso di quest'anno

Perché i mutui saranno più cari con l'entrata in vigore della Tobin Tax?

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡