Post

Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Merito creditizio: cos'è, come si calcola e come migliorarlo facilmente

Surroga del mutuo 2025: conviene davvero?

Si va verso la riduzione dei costi e dei tassi dei mutui

Nei contratti di mutuo clausole che permettono alle banche di superare il tasso di usura

Per ottenere un prestito non conta solo essere solvibile, contano anche gli amici di Facebook

Il miraggio dei mutui agevolati per le giovani coppie italiane

Codacons contro gli interessi anatocistici pretesi dalle banche per il pagamento dei mutui

In Italia su un mutuo si pagano 69 euro in più al mese rispetto alla media europea

Mutuo Domus Superflash

La gamma Mutuo Arancio è tra le migliori in circolazione

Valutazione mutuo progetto lavoro Unicredit

La Provincia di Trento si farà garante di 200 mutui prima casa

In banca prestiti e assistenza a misura di piccole imprese

Ammortamento alla francese illegale secondo il Tribunale di Larino

Il mutuo fondiario di importo superiore all'80% del valore del bene ipotecato è totalmente nullo

Mutui erogati con importi sempre più bassi da parte delle banche

Crollo delle erogazioni di mutui nel secondo trimestre 2012

Domande di mutuo in calo del 44% e mercato immobiliare in profonda crisi

Drastico calo delle richieste di mutuo a 25 e 20 anni

Oltre 5000 mutui sospesi in Puglia nel corso di quest'anno

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡