Post

Cartolarizzazione nel calcio: dalla Lazio a Banca Sistema 2025

La cartolarizzazione nel calcio italiano ha attraversato un’evoluzione significativa dagli inizi degli anni Duemila fino a oggi, diventando uno strumento sempre più sofisticato per la gestione finanziaria dei club. Nel 2001, la Società Sportiva Lazio fu il primo club italiano a introdurre questa pratica nel settore calcistico. All’epoca, l’operazione riguardava la conversione dei crediti futuri legati ai diritti televisivi in obbligazioni, attraverso una società veicolo. L’obiettivo era chiaro: ottenere liquidità immediata senza ricorrere ad ulteriore indebitamento bancario. In un momento di tensione finanziaria, questa mossa rappresentò una svolta che permise alla Lazio di far fronte agli impegni di bilancio e pianificare con maggiore flessibilità. Da quel momento, la cartolarizzazione ha continuato a ritagliarsi uno spazio sempre più rilevante all’interno della finanza sportiva, fino a raggiungere una nuova tappa fondamentale nel 2025. Banca Sistema, in partnership con ElevenPoint S...

In banca prestiti e assistenza a misura di piccole imprese

I Bond del territorio un modello da emulare per finanziare le imprese

Con CreditoSubito finanziamenti alle imprese fino a 100.000 euro

Diminuiscono i prestiti alle imprese

Il Ministero del Tesoro analizza l'andamento del credito in Italia

Prestiti per abbattere gli interessi sui finanziamenti concessi alle piccole imprese

Finanziamenti per imprese innovative e start-up dalla Regione Puglia

La Regione Veneto stanzia nuovi finanziamenti per le reti d'impresa operanti sul territorio

Allungamento dei finanziamenti alle imprese e sospensione dei pagamenti

Il credit crunch è un problema chiave da risolvere per ridare fiato all'economia italiana

Credito alle imprese, siglato accordo Confindustria - Bnl

Possibile per le banche modificare i tassi dei finanziamenti alle imprese

Intesa Sanpaolo aderisce alla Ipo Bank Facility

Diminuiscono i prestiti alle imprese

Interventi a sostegno delle PMI del Friuli Venezia Giulia

Prestiti alle imprese: i dettagli dell'accordo siglato tra Confindustria e Banca Intesa

La crescita dei prestiti è ai minimi storici!

Basilea 2 ha messo in difficoltà il sistema produttivo calabrese!

Finanziamenti a tasso agevolato per gli imprenditori - siglato accordo Artigiancoop e Bnl

Il prestito partecipativo soccorre le imprese!

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡