Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

La Regione Veneto stanzia nuovi finanziamenti per le reti d'impresa operanti sul territorio

La crisi economica influisce molto negativamente sulle imprese italiane che, dati alla mano, hanno subito perdite assai consistenti in termini di fatturato e utili d'esercizio dall'inizio della crisi ad oggi. Uno dei motori dell'economia nostrana, il Veneto, ha così deciso di andare incontro alle esigenze degli imprenditori locali al fine di consentire loro lo sviluppo dell'attività per competere al meglio all'interno del mercato globale. I finanziamenti della Regione Veneto, resi disponibili dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) per un importo complessivo di euro 5.000.000, verranno erogati a “Sportello”: l’istruttoria avverrà, pertanto, secondo l’ordine cronologico di ricezione della domanda. Il bando sarà attivo a partire dal prossimo 15 ottobre 2012 e l’agevolazione massima non deve superare il 50% delle spese ammesse o sostenute per realizzare il progetto; il contributo, comunque, non deve superare i 150.000 euro per progetto e non può essere inferiore a 30.000 euro. Non tutte le aziende, però, potranno accedere a questi finanziamenti, poiché il target individuato dalla Regione inerisce le imprese operanti nei seguenti settori:

  • Attività manifatturiere;
  • Fornitura di acqua, reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e risanamento;
  • Costruzioni;
  • Servizi di informazione e comunicazione.
Non c'è che dire, si tratta sicuramente di una buona iniziativa dalla quale, si spera, le imprese beneficiarie riusciranno a trarre le risorse necessarie per rilanciare la propria attività e contribuire, in tal modo, alla ripresa economica della Regione Veneto e dell'Italia intera che, lo ricordiamo, ha un'economia basata sulla piccola e media impresa, quindi è di vitale importanza che il sistema preveda agevolazioni e incentivi di ogni genere per aiutare le imprese ad operare efficacemente sul mercato.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡