Post

Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

I finanziamenti agevolati delle Camere di commercio

Bei e Banca Sella hanno siglato un accordo per finanziare 70 milioni di euro alle imprese

I Bond del territorio un modello da emulare per finanziare le imprese

Con CreditoSubito finanziamenti alle imprese fino a 100.000 euro

Diminuiscono i prestiti alle imprese

Prestiti per abbattere gli interessi sui finanziamenti concessi alle piccole imprese

Grazie alla moratoria congelati i debiti delle imprese per oltre 11,4 miliardi di euro

La Regione Veneto stanzia nuovi finanziamenti per le reti d'impresa operanti sul territorio

Intesa Sanpaolo lancia due polizze a protezione del credito d'impresa

Allungamento dei finanziamenti alle imprese e sospensione dei pagamenti

Il credit crunch è un problema chiave da risolvere per ridare fiato all'economia italiana

Covenant commerciali Bper

Nasce easy credit di Arena Broker

Credito alle imprese, siglato accordo Confindustria - Bnl

Possibile per le banche modificare i tassi dei finanziamenti alle imprese

Proposte finanziarie rischiose: Apindustria lancia l'allarme!

Accordo tra Banca di Trento e Bolzano e CNA Bolzano

Prestiti e mutui più cari? In futuro si prospettano tre scenari possibili

Fondo di garanzia per le PMI italiane

Il Fondo di garanzia per le PMI ha già erogato 4,5 miliardi di euro!

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡