Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Credito alle imprese, siglato accordo Confindustria - Bnl

Favorire le reti di imprese attraverso un migliore accesso al credito da parte delle aziende a vantaggio della capitalizzazione e dell'internazionalizzazione. Questo è l'obiettivo principale dell'accordo siglato tra Confindustria e Bnl, che segna l'inizio di un percorso che promuove, tra le singole imprese, la collaborazione nella rete, premiandole con forme di credito alternative. Le imprese che si uniscono in una rete, infatti, sono più competitive e possono ottenere più attenzione dalla banca in un periodo critico, come quello attuale. "Sono molto felice per la firma di questo accordo", ha commentato il presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, "perché la mission di RetImpresa è quella di essere supporto vero per la promozione del lavoro delle reti di imprese". "Questo accordo", ha detto il presidente di Bnl, Luigi Abete, "è frutto di lavoro, analisi e approfondimento. Portiamo un prodotto fatto da una banca per le imprese; il paese reale lavora per favorire lo sviluppo".

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡