Cartolarizzazione nel calcio: dalla Lazio a Banca Sistema 2025

La cartolarizzazione nel calcio italiano ha attraversato un’evoluzione significativa dagli inizi degli anni Duemila fino a oggi, diventando uno strumento sempre più sofisticato per la gestione finanziaria dei club. Nel 2001, la Società Sportiva Lazio fu il primo club italiano a introdurre questa pratica nel settore calcistico. All’epoca, l’operazione riguardava la conversione dei crediti futuri legati ai diritti televisivi in obbligazioni, attraverso una società veicolo. L’obiettivo era chiaro: ottenere liquidità immediata senza ricorrere ad ulteriore indebitamento bancario. In un momento di tensione finanziaria, questa mossa rappresentò una svolta che permise alla Lazio di far fronte agli impegni di bilancio e pianificare con maggiore flessibilità. Da quel momento, la cartolarizzazione ha continuato a ritagliarsi uno spazio sempre più rilevante all’interno della finanza sportiva, fino a raggiungere una nuova tappa fondamentale nel 2025. Banca Sistema, in partnership con ElevenPoint S...

Proposte finanziarie rischiose: Apindustria lancia l'allarme!

Apindustria (Associazione piccole e medie imprese della provincia di Verona) ha ricevuto numerose segnalazioni in merito al fatto che alcuni promotori finanziari stiano contattando le aziende per proporre loro finanziamenti, anche privi di garanzie ipotecarie, grazie alla disponibilità di fondi da parte di banche estere (Merchant Bank) con sede legale in Svizzera e Inghilterra.

In particolare, sono proposti finanziamenti che prevedono il versamento anticipato degli interessi o la costituzione di nuove società con sedi all'estero per l'acquisizione in pegno delle quote della propria società. In alcuni casi tali pratiche sembrano essere poco trasparenti ed eccessivamente rischiose. Apindustria, a tal fine, invita i propri associati a sospendere momentaneamente i rapporti con tali soggetti e a contattare con urgenza l'Associazione, nella persona del dott. Lorenzo Bossi per valutazioni e specifici approfondimenti.

APINDUSTRIA VERONA - Via Albere, 21 - 37138 Verona (Vr) - Tel. 045 8102001 - Fax 045 8101988

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡