US Tariffs and Made in Italy: Impact on Exports and the Italian Economy

US-China Tariff War and Effects on Made in Italy: Macroeconomic-Financial Analysis US Tariffs and Made in Italy US Tariffs: The Impact of Donald Trump's Trade Policy on the Global Economy The announcement by President Donald Trump on the evening of April 2, 2024, regarding the imposition of new customs tariffs of 20% on European products, marks a new chapter in the trade war between the United States and international partners. With the aim of protecting the American economy and reducing the trade deficit, the US directly targets EU exports, generating ripple effects on the entire global economic system. According to estimates from the European Commission, the tariffs will impact 70% of EU exports, with the United States expected to collect approximately €81 billion. Among the European countries most affected is Italy, which is heavily reliant on its high-quality agri-food and manufacturing exports. China's Response: Symmetrical Countermeasures and Trade Tensions China, the...

Prestiti per abbattere gli interessi sui finanziamenti concessi alle piccole imprese

Da Lucca un'ottima iniziativa, portata a compimento dalla locale Camera di Commercio, che darà certamente un impulso positivo alle piccole e medie imprese operanti sul territorio. Si tratta di stanziamenti, per un ammontare complessivo iniziale pari a 200.000 euro, volti ad abbattere gli interessi sui finanziamenti concessi alle imprese. Le banche aderenti all'iniziativa metteranno a disposizione dei plafond frazionati in tranche che vanno da 10.000 euro a 50.000 euro. Tra le note positive dell'iniziativa vi è senza ombra di dubbio la facoltà di iniziare a restituire il prestito ottenuto dopo un anno, circostanza, questa, che di sicuro consente alle aziende in crisi di liquidità di affrontare il periodo di crisi in maniera un po' più tranquilla. L'operazione poggia le sue basi su uno stanziamento iniziale di 200.000 euro, destinati ad un intervento agevolativo una tantum, calcolato nella misura del 3% del totale del finanziamento erogato, finalizzato all’abbattimento degli interessi sulle operazioni di finanziamento che le banche concederanno alle imprese con un fatturato 2011 fino a 2,5 milioni di euro. Quello messo a punto dalla Camera di Commercio di Lucca è, a tutti gli effetti, un prestito chirografario, e cioè senza garanzie reali, della durata da 3 a 5 anni, da concordare con gli istituti di credito eroganti, di cui uno di pre-ammortamento. Le banche che aderiscono all’iniziativa dovranno impegnarsi ad erogare finanziamenti fino a concorrenza di un plafond di almeno 2 milioni di euro.

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡