Borsa Italiana in rialzo, spread in calo e tensioni geopolitiche globali

📈 Piazza Affari in rialzo, spread in calo e riflettori sulla geopolitica globale La Borsa Italiana chiude in territorio positivo, in un contesto in cui l’attenzione degli investitori rimane alta a causa delle tensioni geopolitiche e delle prospettive macroeconomiche globali. Il mercato obbligazionario italiano registra segnali di distensione, mentre le principali piazze europee si muovono in maniera cauta. 📊 FTSE MIB in crescita: la fiducia degli investitori premia i titoli industriali e tecnologici L’indice FTSE MIB ha archiviato la seduta con un rialzo dello 0,88%, portandosi a quota 36.265 punti. Questo progresso si inserisce in un trend positivo che caratterizza le ultime settimane, sostenuto da una moderata fiducia verso la ripresa economica europea e da un contesto di inflazione più stabile. Tra i titoli protagonisti della giornata spiccano Prysmian , con un balzo del 6,28% grazie a nuove commesse nel settore delle infrastrutture energetiche, e Nexi , che guadagna oltre il 4...

Caratteristiche dei Prestiti Personali

Il Prestito Personale, è un finanziamento non finalizzato, ossia non vincolato all'acquisto di un bene o servizio specifico. E' offerto direttamente ai consumatori, e non viene concesso alle imprese o a persone che intendono finanziare la propria attività lavorativa. Il Prestito Personale consiste quindi in un finanziamento di una somma prefissata ad un tasso che rimane fisso per tutta la durata del prestito, ed è rimborsabile secondo un piano di ammortamento a rate costanti. Secondo la normativa sul credito al Consumo, il limite massimo degli importi finanziabili e di 31.000 euro.

Chi può concedere un prestito personale?
Il Prestito Personale, può essere erogato direttamente da società finanziarie specializzate (iscritte all'Albo presso l'Ufficio Italiano dei Cambi) o dalle banche. E' bene non fidarsi di finanziarie che operano in modo non professionale, e che non si attengono alle normative previste sul Credito al Consumo.

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡