Cartolarizzazione nel calcio: dalla Lazio a Banca Sistema 2025

La cartolarizzazione nel calcio italiano ha attraversato un’evoluzione significativa dagli inizi degli anni Duemila fino a oggi, diventando uno strumento sempre più sofisticato per la gestione finanziaria dei club. Nel 2001, la Società Sportiva Lazio fu il primo club italiano a introdurre questa pratica nel settore calcistico. All’epoca, l’operazione riguardava la conversione dei crediti futuri legati ai diritti televisivi in obbligazioni, attraverso una società veicolo. L’obiettivo era chiaro: ottenere liquidità immediata senza ricorrere ad ulteriore indebitamento bancario. In un momento di tensione finanziaria, questa mossa rappresentò una svolta che permise alla Lazio di far fronte agli impegni di bilancio e pianificare con maggiore flessibilità. Da quel momento, la cartolarizzazione ha continuato a ritagliarsi uno spazio sempre più rilevante all’interno della finanza sportiva, fino a raggiungere una nuova tappa fondamentale nel 2025. Banca Sistema, in partnership con ElevenPoint S...

Caratteristiche dei Prestiti Personali

Il Prestito Personale, è un finanziamento non finalizzato, ossia non vincolato all'acquisto di un bene o servizio specifico. E' offerto direttamente ai consumatori, e non viene concesso alle imprese o a persone che intendono finanziare la propria attività lavorativa. Il Prestito Personale consiste quindi in un finanziamento di una somma prefissata ad un tasso che rimane fisso per tutta la durata del prestito, ed è rimborsabile secondo un piano di ammortamento a rate costanti. Secondo la normativa sul credito al Consumo, il limite massimo degli importi finanziabili e di 31.000 euro.

Chi può concedere un prestito personale?
Il Prestito Personale, può essere erogato direttamente da società finanziarie specializzate (iscritte all'Albo presso l'Ufficio Italiano dei Cambi) o dalle banche. E' bene non fidarsi di finanziarie che operano in modo non professionale, e che non si attengono alle normative previste sul Credito al Consumo.

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡