Post

Inflazione: cause, impatti e strategie per proteggere il tuo potere d'acquisto

Inflazione e costo della vita: cause, conseguenze e strategie per affrontarla L'inflazione è uno dei fenomeni economici più discussi e percepiti nella vita quotidiana, con un impatto diretto sul potere d'acquisto di famiglie e imprese. In Italia, l'inflazione si è attestata al 4,2% a febbraio 2025 , un dato inferiore rispetto alla media dell'Eurozona, che si aggira intorno al 5% , ma comunque significativo per un'economia già segnata da una crescita moderata e da un alto debito pubblico. Questo scenario si inserisce in un contesto europeo caratterizzato da dinamiche simili: in Germania, l'inflazione ha raggiunto il 4,8% , mentre in Francia si è mantenuta più contenuta, al 3,7% , grazie a politiche di controllo dei prezzi più incisive. In Italia, il "carrello della spesa" ha registrato un aumento più contenuto rispetto ai mesi precedenti, ma i costi energetici e delle materie prime continuano a pesare sui bilanci familiari e aziendali. Questo fenomeno r...

Henry Ford: il genio dell’automobile e le strategie finanziarie che hanno rivoluzionato l’industria

Conto PIM Agos Ducato, il prestito ricaricabile adatto ad ogni esigenza

Calano i tassi applicati ai prestiti e ai mutui in un contesto molto complesso

Banche e società finanziarie si dividono equamente il mercato del credito al consumo

Battuta d'arresto per il credito al consumo. Le richieste diminuiscono del 7%

Secondo Bankitalia i tassi dei mutui sono calati lievemente

Il Ministero del Tesoro analizza l'andamento del credito in Italia

A partire da oggi scade il termine che prevede l'obbligo di preventivazione online per le assicurazioni collegate ai finanziamenti

Breve vademecum su costi e tassi applicati ai prestiti personali

Le tutele legali nel credito al consumo

Guida al credito al consumo

Cos'è il credit scoring?

Rataweb, Findomestic e Credi Agile Santander leader del credito al consumo

Carta Nova Findomestic, la revolving tutto fare

Il credito al consumo di Che Banca! mira a Consum.it

Apulia Prontoprestito perde oltre 20 milioni di euro

Recupero dei crediti al consumo

Nuove regole per il microcredito

Come si calcolano i tassi usurari?

Cos'è il credito al consumo?

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡