Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

A partire da oggi scade il termine che prevede l'obbligo di preventivazione online per le assicurazioni collegate ai finanziamenti

A partire da oggi scade il termine che prevede l'obbligo di preventivazione online per le assicurazioni collegate al credito al consumo, ai mutui e ai prestiti personali. A dirlo, in una nota, è stata l'Isvap che, tra l'altro, ha precisato che tale misura servirà ad incentivare la concorrenza, generando, di conseguenza, una serie di ricadute positive a favore dei consumatori. In materia di trasparenza si tratta di un passo avanti notevolissimo, compiuto tendendo conto dell'entrata in vigore delle norme contenute nel Decreto Liberalizzazioni. Tra le altre cose, è bene ricordare che l'Isvap, al fine di migliorare il più possibile l'esperienza degli utenti e di agevolarli durante tutto il processo di consultazione dei preventivi delle polizze vita legate ai finanziamenti ha definito sia un preventivo standard, sia i contenuti minimi di ogni assicurazione.L'Isvap, che ha funzioni di controllo nel settore delle assicurazioni in merito alla normativa di riferimento ed emana pareri e regolamenti, ha così ottenuto una piccola conquista, ovvero quella di tentare di far ottenere un certo risparmio ai consumatori mettendoli in condizione di scegliere consapevolmente.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡