Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Conto PIM Agos Ducato, il prestito ricaricabile adatto ad ogni esigenza

Delle volte bastano piccole cifre per sistemare delle problematiche che sembrano annose ed insormontabili. In tal senso, Agos Ducato, colosso del credito al consumo, ha messo a punto un "prestito ricaricabile", denominato Conto PIM (Personal Instant Money), che ha la caratteristica di prevedere l'erogazione da parte della finanziaria di un importo massimo pari a 3.100 euro, disponibili a far data dal secondo giorno successivo alla richiesta, direttamente sul proprio conto corrente bancario. Conto PIM è definito "ricaricabile" in virtù del fatto che il plafond messo a disposizione del cliente si ricostituisce ogni qual volta, questi, effettua un versamento per rimborsare il prestito ottenuto. La prassi per ottenere il prestito è la solita. Basta andare sul sito web della Agos Ducato o dirrettamente presso una filiale e portare con se un documento di riconoscimento valido, il proprio codice fiscale e una certificazione idonea a provare la percezione di un reddito tale da poter garantire la restituzione del finanziamento. É importante tenere presente che Conto PIM non ha costi fissi e non prevede nemmeno la corresponsione di una quota associativa. Inoltre, gli interessi sono applicati solo sul credito utilizzato e non sull’intera somma di denaro disponibile. Analizzando a fondo questo prodotto si capisce perfettamente che di credito revolving trattasi e, quindi, come tale, il tasso d'interesse applicato sarà giocoforza maggiore rispetto ad un prestito personale di tipo classico. Su 1.500 euro il Taeg è dell'11,32% e la rata mensile di rimborso sarà pari a 45 euro. Se si considerano anche le altre voci di costo legate a questa tipologia di finanziamento, alla fine del contratto il cliente avrà rimborsato 1.784,14 euro. Tutto sommato è accettabilissimo, visto che in giro ci sono prestiti simili che veleggiano oltre la soglia del 15% e, in alcuni casi, di molto al di sopra. VOTO: 6

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡