Post

Cartolarizzazione nel calcio: dalla Lazio a Banca Sistema 2025

La cartolarizzazione nel calcio italiano ha attraversato un’evoluzione significativa dagli inizi degli anni Duemila fino a oggi, diventando uno strumento sempre più sofisticato per la gestione finanziaria dei club. Nel 2001, la Società Sportiva Lazio fu il primo club italiano a introdurre questa pratica nel settore calcistico. All’epoca, l’operazione riguardava la conversione dei crediti futuri legati ai diritti televisivi in obbligazioni, attraverso una società veicolo. L’obiettivo era chiaro: ottenere liquidità immediata senza ricorrere ad ulteriore indebitamento bancario. In un momento di tensione finanziaria, questa mossa rappresentò una svolta che permise alla Lazio di far fronte agli impegni di bilancio e pianificare con maggiore flessibilità. Da quel momento, la cartolarizzazione ha continuato a ritagliarsi uno spazio sempre più rilevante all’interno della finanza sportiva, fino a raggiungere una nuova tappa fondamentale nel 2025. Banca Sistema, in partnership con ElevenPoint S...

Usare il Bancomat per tutti i pagamenti superiori ai 50 euro? Ma chi ci governa dove vive?

Carta Nova Findomestic, la revolving tutto fare

I dati delle carte di credito vengono rubati da siti poco sicuri!

Pagovelox di Banca Marche: la nuova frontiera dei micropagamenti

Carta University Agos. Una carta, molti sconti!

Entro la fine del 2010 le carte di credito dovranno essere dotate di microchip!

Carte revolving, è boom! Ma quanto costano realmente?

Ubi Banca riduce tassi e spread sui prestiti personali e sui mutui

La Commissione Europea contro il cartello delle banche che applicano costi eccessivi sulle carte di credito

Credito al consumo in forte ascesa!

Tasso zero: specchietto per le allodole!

Attivita' antifrode su carte e bancomat

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡