Post

Cartolarizzazione nel calcio: dalla Lazio a Banca Sistema 2025

La cartolarizzazione nel calcio italiano ha attraversato un’evoluzione significativa dagli inizi degli anni Duemila fino a oggi, diventando uno strumento sempre più sofisticato per la gestione finanziaria dei club. Nel 2001, la Società Sportiva Lazio fu il primo club italiano a introdurre questa pratica nel settore calcistico. All’epoca, l’operazione riguardava la conversione dei crediti futuri legati ai diritti televisivi in obbligazioni, attraverso una società veicolo. L’obiettivo era chiaro: ottenere liquidità immediata senza ricorrere ad ulteriore indebitamento bancario. In un momento di tensione finanziaria, questa mossa rappresentò una svolta che permise alla Lazio di far fronte agli impegni di bilancio e pianificare con maggiore flessibilità. Da quel momento, la cartolarizzazione ha continuato a ritagliarsi uno spazio sempre più rilevante all’interno della finanza sportiva, fino a raggiungere una nuova tappa fondamentale nel 2025. Banca Sistema, in partnership con ElevenPoint S...

Scopri quali sono i prestiti personali più convenienti oggi in Italia

FiSync di Dwolla un nuovo sistema di trasferimento di denaro migliore rispetto a PayPal

La bancassurance è un business in forte contrazione e marca un -29%

Cos'è un conto deposito? E quanto conviene aprirlo?

Sulla rata del mutuo incide lo spread. Vediamo qual'è l'andamento dei migliori spread online

I tassi sui mutui sono troppo alti per colpa degli spread applicati dalle banche

Aumenta dell'1% la richiesta di prestiti personali e finalizzati

Le banche riversano i rischi sui clienti che le hanno salvate

Gli italiani promuovono le banche online

Ing cede la quota di Capital One financial corp attraverso un'offerta pubblica di 3 miliardi di dollari

Vediamo in cosa consiste l'accollo del mutuo

In che consiste l'abbattimento della rata del mutuo?

Le banche non ti danno un prestito? Ecco un altro modo per sfangarla

Oggi i mutui a tasso variabile sono convenienti, ma se i tassi aumentano meglio rinegoziare

I prestiti personali crescono del 4,3%

E' vietato inserire un onere aggiuntivo legato al pagamento con la carta di credito

Costi e tasse del conto corrente. Facciamo un po' di chiarezza

Cosa succede a chi ha un mutuo con un tasso fisso superiore al livello di usura?

L'iscrizione al Crif è un incubo dal quale è difficile uscire

Polizze e mutui, una querelle infinita

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡