Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

FiSync di Dwolla un nuovo sistema di trasferimento di denaro migliore rispetto a PayPal

Niente più tempi di attesa per effettuare un pagamento elettronico. E basta con i canonici due o tre giorni lavorativi per la comparsa dell'accredito. L'idea arriva da Ben Milne, 28 anni, creatore di Dwolla (crasi di web e dollar), che da qualche mese ha lanciato un nuovo servizio denominato FiSync, che permette transazioni di denaro in tempo reale, 24 ore al giorno, tutti i giorni dell'anno. La società trattiene solo 25 centesimi per ogni azione e nulla per pagamenti inferiori ai dieci dollari. Addio, quindi, alle vecchie tariffe percentuali usate da PayPal. A supportare FiSync al momento c'è solo una banca dello Iowa, ma la piattaforma è offerta gratuitamente a tutte. Sarà una rivoluzione? Arriverà in Italia? Tutto dipende da quanti istituti di credito decideranno di adottare il sistema. 

Ma vediamo quali sono le caratteristiche salienti di questo nuovo servizio. I membri di FiSync, siano essi persone fisiche o aziende, possono spostare fondi da e verso i propri conti bancari, utilizzando la piattaforma Dwolla senza alcun costo e senza tempi d'attesa, 24 ore su 24 per 365 giorni all'anno. Per ciò che attiene la sicurezza, vengono adottati protocolli che prevedono standard molto elevati, con uso di PIN, password, notifiche e-mail e processi di autenticazione basati su sistemi di crittografia molto potenti. Le operazioni sono sicure e la rimozione delle informazioni finanziarie sensibili rendono impossibili eventuali furti da parte di malintenzionati. Per le imprese ogni transazione è gratuita se d'importo inferiore a 10 dollari, mentre si pagano 0,25 centesimi se si eccede tale soglia, senza alcun limite. Il sistema FiSync, dunque, può, a pieno titolo, configurarsi come un'ottima opportunità per tutti quei siti di e-commerce che desiderano contenere le spese legate alla gestione dei pagamenti. É prevista anche la possibilità di sfruttare i dispositivi mobili. A tal fine sono state rese disponibili delle apposite applicazioni per i device Apple. Un'altra caratteristica estremamente interessante di questo nuovo servizio è la possibilità di inviare denaro ai propri amici attraverso i social network più famosi: Facebook, Twitter e Linkedin.

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡