Post

Intelligenza artificiale: risorsa per prevenire e gestire crisi finanziarie

L'Intelligenza Artificiale: una risorsa fondamentale per anticipare le crisi finanziarie Negli ultimi decenni, il mondo finanziario ha vissuto trasformazioni epocali grazie alla digitalizzazione e alle tecnologie emergenti. Tra queste, l'intelligenza artificiale (IA) si è distinta come una delle innovazioni più promettenti. La capacità dell'IA di analizzare dati in tempo reale e di individuare schemi complessi l'ha resa un alleato prezioso per prevenire e mitigare crisi finanziarie, che possono avere conseguenze devastanti per economie e società intere. In questo approfondimento, analizzeremo come l'IA viene utilizzata per anticipare crisi finanziarie, i vantaggi che offre, le sue applicazioni concrete e le sfide che ancora permangono. Evoluzione dell'IA nel settore finanziario L'introduzione dell'IA nella finanza è stata accelerata dalla crescente disponibilità di dati e dai progressi nella potenza di calcolo. In passato, le previsioni economiche si ba...

Analisi dell'impatto mondiale di un ipotetico default degli Stati Uniti

Mutui erogati con importi sempre più bassi da parte delle banche

Secondo la tesi post-economica di Niko Paech il collasso è vicino

Domande di mutuo in calo del 44% e mercato immobiliare in profonda crisi

Aumentano i protesti in Italia. Nell'ultimo anno sono 16000 in più

Aumentano i mutui negli USA ma crollano in Francia, intanto Obama sposa la causa di Schneiderman

Crolla il mercato dei mutui. Una non notizia ampiamente annunciata

La bomba spagnola è innescata! Aumenta il rischio di insolvenza sui mutui

Le banche riversano i rischi sui clienti che le hanno salvate

L'Istat fornisce un dato impietoso: la spesa delle famiglie è in calo del 3,5%

L'Italia non ha bisogno di accedere al sistema antispread della Bce

Gli acquisti di titoli di Stato, fino a tre anni, non costituiscono un finanziamento monetario agli stati

Crisi economica e perdita del potere d'acquisto

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡