Post

Trump e il declino del dollaro: l’euro si rafforza, ma l’Europa deve stare in guardia

Con Trump alla guida, il dollaro vacilla e l’euro domina: ecco come questo shock valutario sta cambiando i giochi tra Stati Uniti ed Europa Il 2025 ha segnato il ritorno di Donald Trump alla guida degli Stati Uniti, e con esso una serie di scosse economiche che stanno ridisegnando gli equilibri globali. Tra le più evidenti, il crollo del dollaro : nei primi sei mesi dell’anno, la valuta americana ha perso quasi l’11% rispetto alle principali monete mondiali, toccando il livello più basso dal 2022. Un dato che ha sorpreso molti, soprattutto considerando le promesse di rinascita economica che avevano accompagnato la campagna elettorale dell’ex presidente. Il dollaro, un tempo simbolo di stabilità e potere, oggi appare indebolito da una serie di fattori interni. Il piano economico “ Big Beautiful Bill ”, ancora in discussione al Senato, prevede tagli fiscali e spese pubbliche per oltre 3 miliardi di dollari. Una manovra che ha sollevato dubbi tra economisti, imprenditori e persino alcuni ...

Impatto economico globale del conflitto Israele-Iran: rischi e scenari

Gli ultimi 10 giorni della guerra dei dazi di Trump: la sentenza, le reazioni e l'impatto globale

Il commercio come strumento di potere secondo Hirschman e Roubini

Come i dazi di Trump stanno cambiando le abitudini dei consumatori europei

Ray Dalio avverte: il debito USA e la svalutazione del dollaro minacciano l'economia globale

Moody’s declassa il rating degli USA: analisi dettagliata e scenari futuri

Nella guerra dei dazi tra USA e Cina, che ruolo gioca la svalutazione dello Yuan?

Giappone e USA: i Treasury come leva strategica nei negoziati commerciali

Dazi: Europa e Cina alla ricerca di un accordo con gli USA

Trump riduce i dazi sulle auto: impatto globale e strategie elettorali

Dazi USA: 12 Stati sfidano Trump, che apre a negoziati con la Cina

Un nuovo capitolo nella guerra dei dazi tra USA e Cina tiene il mondo col fiato sospeso

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡