Post

Piattaforme multi-sided e P2P Lending: innovazione e impatto economico

Le piattaforme multi-sided e il Peer-to-Peer Lending: evoluzione e impatto economico Nel contesto attuale, dove la digitalizzazione permea sempre più la nostra vita quotidiana, le piattaforme multi-sided stanno rivoluzionando il modo in cui diverse categorie di utenti interagiscono tra loro. Il Peer-to-Peer Lending (P2P Lending) , una forma innovativa di credito alternativo, rappresenta una delle applicazioni più interessanti di questo modello economico. Grazie alla connessione diretta tra prestatori e mutuatari, queste piattaforme offrono nuove opportunità di accesso al credito e di investimento, diversificando il panorama finanziario tradizionale. Come funzionano le piattaforme multi-sided? Le piattaforme multi-sided sono strutture digitali progettate per mettere in contatto due o più gruppi di utenti interdipendenti. Ad esempio, una piattaforma come LendingClub collega prestatori che vogliono investire il proprio capitale con mutuatari in cerca di finanziamenti. Questo modello di ...

Le novità sulle detrazioni fiscali per i mutui nel 2025: guida completa alle agevolazioni e limiti per i contribuenti

Il miraggio dei mutui agevolati per le giovani coppie italiane

Valutazione mutuo progetto lavoro Unicredit

La Provincia di Trento si farà garante di 200 mutui prima casa

Mutui erogati con importi sempre più bassi da parte delle banche

Crollo delle erogazioni di mutui nel secondo trimestre 2012

Perché in Italia si comprano meno case rispetto al passato?

Drastico calo delle richieste di mutuo a 25 e 20 anni

Oltre 5000 mutui sospesi in Puglia nel corso di quest'anno

Le banche giocano sporco e condizionano il mercato immobiliare

Lieve diminuzione dei tassi di interesse dei mutui

I mutui online sono più convenienti di quelli contratti in filiale

Mutui agevolati nel salernitano grazie al patto sottoscritto da Ance e Banca Ubi Carime

La Regione Lombardia vara importanti misure in aiuto dei mutuatari in difficoltà economica

La Financial Services Authority britannica è stata sommersa di reclami a causa delle assicurazioni sui mutui

Vertiginosa discesa del numero di domande di mutui

In Italia è piena emergenza mutui

Mutui: dall'1 gennaio 2009 obbligo per le banche di offrire anche quelli ancorati ai tassi Bce

Mutuo Arancio a confronto con Mutuo Prima Casa Fisso di Antonveneta

Mutui eterni anche in Italia

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡