Cartolarizzazione nel calcio: dalla Lazio a Banca Sistema 2025

La cartolarizzazione nel calcio italiano ha attraversato un’evoluzione significativa dagli inizi degli anni Duemila fino a oggi, diventando uno strumento sempre più sofisticato per la gestione finanziaria dei club. Nel 2001, la Società Sportiva Lazio fu il primo club italiano a introdurre questa pratica nel settore calcistico. All’epoca, l’operazione riguardava la conversione dei crediti futuri legati ai diritti televisivi in obbligazioni, attraverso una società veicolo. L’obiettivo era chiaro: ottenere liquidità immediata senza ricorrere ad ulteriore indebitamento bancario. In un momento di tensione finanziaria, questa mossa rappresentò una svolta che permise alla Lazio di far fronte agli impegni di bilancio e pianificare con maggiore flessibilità. Da quel momento, la cartolarizzazione ha continuato a ritagliarsi uno spazio sempre più rilevante all’interno della finanza sportiva, fino a raggiungere una nuova tappa fondamentale nel 2025. Banca Sistema, in partnership con ElevenPoint S...

La Provincia di Trento si farà garante di 200 mutui prima casa

Trento è senza ombra di dubbio una delle realtà più evolute dal punto di vista dei rapporti tra enti pubblici e cittadini. Non è un mistero che il Trentino sia una punta di eccellenza del nostro Paese in diversi ambiti. Anche per ciò che attiene il campo dei mutui alle famiglie in difficoltà ma che comunque desiderano metter su casa sono stati posti in essere interventi che difficilmente altre realtà italiane sono in grado di mettere in atto con tanta solerzia ed efficacia. La quarta commissione del Consiglio provinciale di Trento ha dato parere positivo alla delibera che dà il via libera alle garanzie, promosse dalla Provincia, che apriranno la strada, a partire da giugno 2013, a mutui per la prima casa per un ammontare complessivo di 10 milioni di euro. Una cifra, ha affermato l'assessore Ugo Rossi, che darà la possibilità a duecento famiglie di accedere ad un mutuo per l'abitazione principale. Si tratta di un'iniziativa lodevole e assai importante perché va a risolvere, almeno in parte, un grosso problema che si chiama accesso al credito da parte di chi non ha garanzie sufficienti da portare alla banca per ottenere un finanziamento.

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡