Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Valutazione mutuo progetto lavoro Unicredit

Unicredit Banca ha, di recente, lanciato sul mercato il "Mutuo Progetto Lavoro", un prodotto decisamente interessante, disponibile in versione a tasso fisso e a tasso variabile, destinato a coloro i quali non hanno un contratto di lavoro a tempo indeterminato ma che comunque desiderano acquistare la propria prima casa. Configurandosi anche alla stregua di un mutuo a tasso misto, il "mutuo progetto lavoro" permette al contraente di passare, a scadenza prefissata ogni 5 anni, dal mutuo a tasso fisso al mutuo a tasso variabile. Il mutuo a tasso fisso ha durate che vanno da 5 a 20 anni. Al termine del periodo di tasso fisso (5, 10, 15 o 20 anni) il rimborso del residuo mutuo proseguirà automaticamente con applicazione di un tasso variabile. Su un mutuo di 30 anni, ad esempio, si potrà scegliere il tasso fisso e, per ipotesi, passare al tasso variabile dopo 10 anni, il che vuol dire che il mutuo sarà così distribuito: tasso fisso per 10 anni e tasso variabile per i restanti 20 anni. L'importo minimo ottenibile è pari a 30.000 euro, mentre quello massimo ammonta a 200.000 euro. Comunque sia non sarà possibile ottenere più del 70% del valore dell'immobile oggetto d'acquisto. É previsto il pagamento di un premio assicurativo obbligatorio a copertura dei danni derivanti da incendio e scoppio dell'immobile. Questa tipologia di mutuo si presenta come altamente personalizzabile in funzione delle più svariate esigenze di credito e, qualora si abbia una continuità lavorativa superiore ai 60 mesi, sarà possibile ottenere anche fino all'80% del valore dell'immobile. Nel complesso si tratta di un buon prodotto che ha il pregio di essere destinato a coloro i quali non hanno un lavoro certo. Voto: 6

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡