Il paradosso degli affitti brevi in Italia: una crisi pilotata

Affitti brevi in Italia: tra nuove norme, crisi del settore e impatti sulla proprietà privata Negli ultimi anni, il settore degli affitti brevi in Italia ha vissuto una trasformazione significativa, passando da una crescita esponenziale a una fase di contrazione e incertezza. Le nuove normative introdotte nel 2025 hanno portato a un cambiamento radicale, con conseguenze che stanno facendo discutere. Se da un lato queste regole mirano a contrastare l’abusivismo e a regolamentare un mercato in forte espansione, dall’altro hanno sollevato preoccupazioni per il loro impatto su piccoli proprietari, posti di lavoro e il diritto alla proprietà privata. Un settore in evoluzione: dati pre e post pandemia Prima della pandemia, il mercato degli affitti brevi in Italia era in piena espansione, con piattaforme come Airbnb , Booking.com , Expedia e TripAdvisor che dominavano il settore. Nel 2019, si contavano oltre 642.300 unità abitative attive su Airbnb, un numero che rappresentava una crescita ...

Mutui agevolati nel salernitano grazie al patto sottoscritto da Ance e Banca Ubi Carime

Mutui a tasso agevolato saranno erogati nel salernitano grazie ad un importante accordo siglato tra Ance (Associazione nazionale costruttori edili) e Banca Ubi Carime. L'obiettivo dell'iniziativa è quello di alimentare il mercato dei mutui che, come del resto è avvenuto in tutta Italia, è crollato vertiginosamente e che, localmente, ha raggiunto vette inimmaginabili che si attestano a ridosso del 65%. La politica adottata dai promotori dell'iniziativa mira a favorire anche il rilancio del comparto edilizio e di tutto il suo indotto, soprattutto in ambito provinciale e regionale, poiché sarà applicato un tasso ridotto per chi acquista da aziende edili salernitane e per chi affida la ristrutturazione a imprese locali. "L’accordo - ha dichiarato Sergio Mazzarella, responsabile dell’area Sud dell’istituto di credito - consentirà ai clienti di azzerare le spese per l’istruzione della pratica e sarà operativo fin da subito nei nostri sportelli sparsi sul territorio. Un’altra garanzia sarà la celerità con cui la banca comunicherà ai privati l’esito del mutuo che, indipendentemente dal tipo di tasso (sia fisso che variabile), sarà comunque intorno al 4%".

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡