Cartolarizzazione nel calcio: dalla Lazio a Banca Sistema 2025

La cartolarizzazione nel calcio italiano ha attraversato un’evoluzione significativa dagli inizi degli anni Duemila fino a oggi, diventando uno strumento sempre più sofisticato per la gestione finanziaria dei club. Nel 2001, la Società Sportiva Lazio fu il primo club italiano a introdurre questa pratica nel settore calcistico. All’epoca, l’operazione riguardava la conversione dei crediti futuri legati ai diritti televisivi in obbligazioni, attraverso una società veicolo. L’obiettivo era chiaro: ottenere liquidità immediata senza ricorrere ad ulteriore indebitamento bancario. In un momento di tensione finanziaria, questa mossa rappresentò una svolta che permise alla Lazio di far fronte agli impegni di bilancio e pianificare con maggiore flessibilità. Da quel momento, la cartolarizzazione ha continuato a ritagliarsi uno spazio sempre più rilevante all’interno della finanza sportiva, fino a raggiungere una nuova tappa fondamentale nel 2025. Banca Sistema, in partnership con ElevenPoint S...

Mutui agevolati nel salernitano grazie al patto sottoscritto da Ance e Banca Ubi Carime

Mutui a tasso agevolato saranno erogati nel salernitano grazie ad un importante accordo siglato tra Ance (Associazione nazionale costruttori edili) e Banca Ubi Carime. L'obiettivo dell'iniziativa è quello di alimentare il mercato dei mutui che, come del resto è avvenuto in tutta Italia, è crollato vertiginosamente e che, localmente, ha raggiunto vette inimmaginabili che si attestano a ridosso del 65%. La politica adottata dai promotori dell'iniziativa mira a favorire anche il rilancio del comparto edilizio e di tutto il suo indotto, soprattutto in ambito provinciale e regionale, poiché sarà applicato un tasso ridotto per chi acquista da aziende edili salernitane e per chi affida la ristrutturazione a imprese locali. "L’accordo - ha dichiarato Sergio Mazzarella, responsabile dell’area Sud dell’istituto di credito - consentirà ai clienti di azzerare le spese per l’istruzione della pratica e sarà operativo fin da subito nei nostri sportelli sparsi sul territorio. Un’altra garanzia sarà la celerità con cui la banca comunicherà ai privati l’esito del mutuo che, indipendentemente dal tipo di tasso (sia fisso che variabile), sarà comunque intorno al 4%".

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡