Post

Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Domande di mutuo in calo del 44% e mercato immobiliare in profonda crisi

Oltre 5000 mutui sospesi in Puglia nel corso di quest'anno

Le banche giocano sporco e condizionano il mercato immobiliare

Andamento delle compravendite immobiliari assistite da mutui

Lieve diminuzione dei tassi di interesse dei mutui

Sulla rata del mutuo incide lo spread. Vediamo qual'è l'andamento dei migliori spread online

Lo spread dei mutui aumenta a causa del differenziale BTp - Bund

La Bba abbandona il ruolo di supervisore nel fixing del tasso Libor

Crolla il mercato dei mutui. Una non notizia ampiamente annunciata

I tassi sui mutui sono troppo alti per colpa degli spread applicati dalle banche

Valutazione CreditMini casa e CreditMaxi casa di Unicredit banca

Sono sempre meno i lavoratori autonomi che accendono un mutuo ipotecario

La bomba spagnola è innescata! Aumenta il rischio di insolvenza sui mutui

Aumentano i mutui che hanno una donna come primo intestatario

Da novembre gli agenti immobiliari non potranno più segnalare mutui bancari ai clienti

Nel Nord Italia è concentrato oltre il 40% delle richieste di mutuo

Vertiginosa discesa del numero di domande di mutui

Che senso ha istituire un fondo di garanzia se poi i mutui ai precari le banche non li danno lo stesso?

Il mutuo con bundle contrattuale di Bnl garantisce sconti consistenti sulla rata

É difficile che i genitori anziani possano fare da garanti ai figli che contraggono un mutuo

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡