Calcolatore dazi internazionali

Calcolatore Dazi Internazionali Calcolatore Dazi Internazionali Calcolatore Dazi Internazionali — Lo strumento gratuito per chi esporta o importa merci Se ti occupi di commercio internazionale, e-commerce, artigianato o semplicemente vuoi spedire un pacco all’estero, sai quanto può essere complicato calcolare dazi doganali, costi di spedizione e imposte. Per questo ho creato e messo a disposizione dei lettori del mio blog un calcolatore dazi internazionali gratuito , aggiornato al 31 agosto 2025 , pensato per semplificarti la vita. ✅ Calcola dazi doganali in base al Paese e alla categoria merceologica ✅ Mostra avvisi automatici per pacchi sotto $800 destinati agli USA ✅ Include una tabella interattiva con aliquote aggiornate ✅ Stima i costi di spedizione in base al peso Lo strumento è utile per esportatori, venditori online, artigiani, consulenti doganali e privati. Se stai cercando “calcolo dazi doganali 2025” , “spedizione ...

Crolla il mercato dei mutui. Una non notizia ampiamente annunciata

Parlando di crollo dei mutui in Italia ormai si ha la sensazione di fornire una non notizia ai lettori di blog e giornali. I motivi alla base di questa analisi sono molteplici e tutti, messi insieme, determinano quella che è una conseguenza logica, ovvero una notevolissima contrazione del mercato dei mutui. Crisi economica, mancato adeguamento dei salari al costo della vita, mancanza di lavoro, lavoro precario, aumentata rigidità da parte degli istituti di credito nell'erogare i mutui, sono solo alcuni dei motivi che generano questo trend negativo. Ormai non ci stupiamo più nel leggere le cifre precedute dal segno meno e, quindi, anche questa volta, le riportiamo più per dovere di cronaca che non per suscitare stupore nei lettori. Nel primo trimestre 2012 i mutui (92.415 in totale) sono crollati, diminuendo del 49,6% rispetto al primo trimestre 2011. I mutui con costituzione di ipoteca immobiliare (64.116) hanno registrato una flessione tendenziale del 39,2%, quelli non garantiti da ipoteca immobiliare (28.299) sono diminuiti del 63,6%. Per i mutui non garantiti da ipoteca immobiliare è il Centro (-74,5%) a registrare la flessione tendenziale più marcata, mentre per quelli garantiti da ipoteca immobiliare il calo tendenziale maggiore si registra nelle Isole (-45,8%). Inutile dire che questo momento di crisi generalizzata del settore, investe in maniera assai marcata anche il mercato immobiliare, all'interno del quale, le vendite, sono diminuite, su base annua, del 17%.

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡