Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Scopri quali sono i prestiti personali più convenienti oggi in Italia

I migliori prestiti personali di aprile 2025: guida completa per scegliere la soluzione più conveniente

Migliori prestiti personali in Italia

I prestiti personali rappresentano una delle soluzioni finanziarie più utilizzate dagli italiani, sia per esigenze quotidiane che per progetti più ambiziosi. In un contesto economico in cui i tassi di interesse sono finalmente in calo grazie alle politiche della Banca Centrale Europea, aprile 2025 si presenta come un mese ideale per chi sta pensando di richiedere un finanziamento.

Ma quali sono le offerte più convenienti? Quali aspetti bisogna considerare prima di scegliere un prestito personale? In questo articolo, analizzeremo le cinque proposte più competitive sul mercato e daremo alcuni consigli fondamentali per prendere una decisione informata.

Perché scegliere un prestito personale nel 2025?

Nel corso degli ultimi anni, il mercato del credito ha subito numerosi cambiamenti, influenzati da fattori macroeconomici e dalle nuove regolamentazioni bancarie. L’abbassamento dei tassi di interesse deciso dalla Banca Centrale Europea è una delle principali novità del 2025 e ha portato numerosi istituti di credito a rivedere le proprie condizioni, offrendo finanziamenti più accessibili.

Richiedere un prestito personale può essere vantaggioso per diversi motivi:

  • Tassi di interesse in calo: il costo del denaro è più conveniente rispetto agli anni precedenti.

  • Condizioni flessibili: le banche e le finanziarie propongono offerte personalizzabili, in base alle necessità del richiedente.

  • Accessibilità: molte offerte permettono di ottenere il finanziamento completamente online, semplificando i tempi e le procedure burocratiche.

Adesso vediamo nello specifico le offerte più competitive disponibili ad aprile 2025.

1. BPER Banca: promozione speciale per prestiti superiori a 7.000 euro

BPER Banca ha lanciato un’interessante promozione per i prestiti personali richiesti online. In particolare, per finanziamenti superiori a 7.000 euro, è possibile ottenere tassi agevolati rispetto a quelli tradizionali.

  • Importo esaminato: 10.000 euro

  • Durata: 72 mesi

  • Rata mensile: 176 euro

  • TAN: 7,95% (promozionale, rispetto all’8,90%)

  • TAEG: 8,73%

  • Spese di istruttoria: Nessuna

📌 Perché scegliere questa offerta? Se hai bisogno di un finanziamento più consistente e cerchi condizioni vantaggiose, questa proposta potrebbe fare al caso tuo. L’assenza di spese di istruttoria e il TAN promozionale permettono di risparmiare nel lungo periodo.

2. Sella Personal Credit: stabilità e trasparenza nei pagamenti

Sella Personal Credit è nota per l’affidabilità delle proprie soluzioni finanziarie e anche nel 2025 si conferma tra le opzioni più vantaggiose per chi cerca un prestito personale con condizioni trasparenti.

  • Importo esaminato: 10.000 euro

  • Durata: 60 mesi

  • Rata mensile: 198,25 euro

  • TAN: 7,05%

  • TAEG: 7,37%

📌 Perché scegliere questa offerta? La combinazione di un TAN competitivo e una rata sostenibile rende questo prestito una scelta valida per chi vuole evitare costi nascosti e preferisce un piano di rimborso ben definito.

3. Agos Prestito Green: un'opzione pensata per la sostenibilità

Se stai pensando di investire in progetti legati all’efficienza energetica o alla sostenibilità ambientale, Agos Prestito Green può essere un'ottima soluzione. Questa offerta è dedicata a chi desidera finanziare interventi ecologici, come l’acquisto di pannelli solari o la ristrutturazione di un’abitazione con tecnologie a basso impatto ambientale.

  • Importo esaminato: 10.000 euro

  • Durata: 60 mesi

  • Rata mensile: 200 euro

  • TAN: 7,50%

  • TAEG: 7,76%

📌 Perché scegliere questa offerta? Oltre a condizioni vantaggiose, questo prestito ti permette di contribuire alla transizione ecologica, beneficiando di finanziamenti dedicati a chi pensa al futuro sostenibile.

4. Younited Credit: un’offerta innovativa con TAN interessante

Younited Credit si distingue per il suo modello di prestiti completamente digitali, che permettono di ottenere un finanziamento in tempi rapidi e con condizioni chiare.

  • Importo esaminato: 10.000 euro

  • Durata: 60 mesi

  • Rata mensile: 198,67 euro

  • TAN: 7,14%

  • TAEG: 7,38%

📌 Perché scegliere questa offerta? Se cerchi un finanziamento 100% digitale, veloce da ottenere e con un TAN competitivo, Younited Credit può essere la scelta giusta.

5. Creditis: il TAN più basso tra le offerte analizzate

Tra le soluzioni proposte, Creditis presenta il TAN più vantaggioso, il che si traduce in un risparmio significativo sul lungo periodo.

  • Importo esaminato: 10.000 euro

  • Durata: 60 mesi

  • Rata mensile: 195,59 euro

  • TAN: 6,07%

  • TAEG: 7,23%

📌 Perché scegliere questa offerta? Se il TAN è il tuo principale criterio di scelta, Creditis offre la soluzione più conveniente tra quelle analizzate.

Come scegliere il prestito personale giusto?

Quando si sceglie un prestito, è importante considerare:

  • Il TAN e il TAEG: il TAN indica il tasso annuo nominale, mentre il TAEG comprende anche i costi accessori.

  • Le spese di istruttoria: alcuni istituti offrono prestiti senza costi aggiuntivi.

  • La durata del rimborso: una durata più lunga riduce la rata mensile, ma aumenta il costo totale del prestito.

  • La flessibilità delle condizioni: alcuni prestiti offrono possibilità di rimborso anticipato senza penali.

Aprile 2025 è un buon momento per richiedere un prestito personale, grazie a tassi d'interesse in calo e offerte vantaggiose. Le cinque proposte analizzate offrono condizioni diverse, adatte a esigenze specifiche.

DA LEGGERE SE TI SERVE UN MUTUO: Qual è il mutuo più conveniente oggi in Italia?

© Riproduzione vietata

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡