Phishing telefonico: truffa tassazione criptovalute e rischi da evitare

Phishing telefonico: una nuova truffa a tema tassazione criptovalute Negli ultimi tempi, il fenomeno del phishing sta evolvendo rapidamente, diventando sempre più sofisticato e mirato. Una recente campagna segnalata dall’Agenzia delle Entrate mette in luce un nuovo tentativo di truffa telefonica (noto anche come “voice phishing” o “vishing”) legato alla tassazione delle criptovalute. Questo articolo mette in evidenza i dettagli della truffa, i rischi del phishing e le sue gravi conseguenze. Come funziona questa campagna di phishing Secondo l’Agenzia delle Entrate, il nuovo tentativo di phishing utilizza la tecnica dello spoofing telefonico , che consente ai truffatori di falsificare il numero chiamante. In questo modo, le telefonate sembrano provenire da numeri ufficiali dell’Agenzia delle Entrate, aumentando la probabilità che le vittime cadano nella trappola. Il piano dei truffatori è articolato: Alle vittime, in particolare investitori in criptovalute, viene chiesto di verificare la...

La bancassurance è un business in forte contrazione e marca un -29%

La crisi della bancassurance (bancassicurazione) appare quasi irreversibile e, dopo anni di buoni risultati, il comparto ha subito nel 2011 un brusco rallentamento. Il flusso dei riscatti che ha caratterizzato soprattutto il periodo estivo ha costretto molti operatori a intraprendere azioni di emergenza soprattutto sulla rete distributiva. Inoltre, quasi tutte le aziende assicurative hanno fatto registrare brusche frenate della produzione proprio dall'estate in avanti. Il fenomeno ha colpito soprattutto compagnie che lavorano con il canale bancario, che hanno risentito sia della crisi delle erogazioni di mutui e prestiti, sia delle difficoltà di fare raccolta da parte delle aziende di credito. La bancassurance ha avuto, infatti, una contrazione media intorno al 29%. A pesare sullo sviluppo del mercato vita è stato anche il progressivo deterioramento del tasso di risparmio delle famiglie.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡