Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

La bancassurance è un business in forte contrazione e marca un -29%

La crisi della bancassurance (bancassicurazione) appare quasi irreversibile e, dopo anni di buoni risultati, il comparto ha subito nel 2011 un brusco rallentamento. Il flusso dei riscatti che ha caratterizzato soprattutto il periodo estivo ha costretto molti operatori a intraprendere azioni di emergenza soprattutto sulla rete distributiva. Inoltre, quasi tutte le aziende assicurative hanno fatto registrare brusche frenate della produzione proprio dall'estate in avanti. Il fenomeno ha colpito soprattutto compagnie che lavorano con il canale bancario, che hanno risentito sia della crisi delle erogazioni di mutui e prestiti, sia delle difficoltà di fare raccolta da parte delle aziende di credito. La bancassurance ha avuto, infatti, una contrazione media intorno al 29%. A pesare sullo sviluppo del mercato vita è stato anche il progressivo deterioramento del tasso di risparmio delle famiglie.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡