Cartolarizzazione nel calcio: dalla Lazio a Banca Sistema 2025

La cartolarizzazione nel calcio italiano ha attraversato un’evoluzione significativa dagli inizi degli anni Duemila fino a oggi, diventando uno strumento sempre più sofisticato per la gestione finanziaria dei club. Nel 2001, la Società Sportiva Lazio fu il primo club italiano a introdurre questa pratica nel settore calcistico. All’epoca, l’operazione riguardava la conversione dei crediti futuri legati ai diritti televisivi in obbligazioni, attraverso una società veicolo. L’obiettivo era chiaro: ottenere liquidità immediata senza ricorrere ad ulteriore indebitamento bancario. In un momento di tensione finanziaria, questa mossa rappresentò una svolta che permise alla Lazio di far fronte agli impegni di bilancio e pianificare con maggiore flessibilità. Da quel momento, la cartolarizzazione ha continuato a ritagliarsi uno spazio sempre più rilevante all’interno della finanza sportiva, fino a raggiungere una nuova tappa fondamentale nel 2025. Banca Sistema, in partnership con ElevenPoint S...

Ing cede la quota di Capital One financial corp attraverso un'offerta pubblica di 3 miliardi di dollari

Domani, lunedì 10 settembre 2012, è il gran giorno! Ing, infatti, cederà l'intera quota del 9,5% di Capital One financial corp attraverso un'offerta pubblica del valore di circa 3 miliardi di dollari (corrispondenti a circa 2,4 miliardi di euro). A renderlo noto è stato lo stesso gruppo finanziario olandese confermando quanto già rivelato la notte scorsa dalla partecipata statunitense. Il collocamento sarà effettuato tramite Bofa-Merrill Lynch, Morgan Stanley e Citigroup global markets, che agiranno in qualità di join bookrunner. Ing, che ha acquisito la partecipazione nell'ambito della cessione a Capital One di Ing Direct Usa, ha precisato che la transazione darà una plusvalenza di 0,3 miliardi da contabilizzare nel terzo trimestre e libererà capitale per 1 miliardo di euro. La cessione, secondo le previsioni di Ing, rafforzerà il patrimonio con un impatto positivo sul Core Tier 1 di 35 pb, che, combinato con l'effetto positivo di 47 pb della cessione di Ing Direct Canada a Scotiabank, porterà a un Core Tier 1 pro-forma dell'11,9%. Il Gruppo ING è uno dei più importanti gruppi bancari e assicurativi al mondo. Nasce nel 1991 dalla fusione tra Nationale Nederlanden, la maggiore compagnia assicurativa olandese, e Nmb Postbank Group, nato a sua volta dalla fusione della Postbank olandese, con origini nel 1881. Ing ha sede centrale ad Amsterdam ed è presente in tutto il mondo. Conta più di 95.000 dipendenti e vanta rapporti in essere con oltre 67 milioni di clienti. Dal canto suo, invece, Capital One è fra le 10 maggiori banche presenti negli Stati Uniti, per ciò che attiene i depositi e vanta circa 45 milioni di clienti. Capital One è quotata al New York Stock Exchange con il simbolo "COF" e nel S&P 100.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡