Phishing telefonico: truffa tassazione criptovalute e rischi da evitare

Phishing telefonico: una nuova truffa a tema tassazione criptovalute Negli ultimi tempi, il fenomeno del phishing sta evolvendo rapidamente, diventando sempre più sofisticato e mirato. Una recente campagna segnalata dall’Agenzia delle Entrate mette in luce un nuovo tentativo di truffa telefonica (noto anche come “voice phishing” o “vishing”) legato alla tassazione delle criptovalute. Questo articolo mette in evidenza i dettagli della truffa, i rischi del phishing e le sue gravi conseguenze. Come funziona questa campagna di phishing Secondo l’Agenzia delle Entrate, il nuovo tentativo di phishing utilizza la tecnica dello spoofing telefonico , che consente ai truffatori di falsificare il numero chiamante. In questo modo, le telefonate sembrano provenire da numeri ufficiali dell’Agenzia delle Entrate, aumentando la probabilità che le vittime cadano nella trappola. Il piano dei truffatori è articolato: Alle vittime, in particolare investitori in criptovalute, viene chiesto di verificare la...

Ing cede la quota di Capital One financial corp attraverso un'offerta pubblica di 3 miliardi di dollari

Domani, lunedì 10 settembre 2012, è il gran giorno! Ing, infatti, cederà l'intera quota del 9,5% di Capital One financial corp attraverso un'offerta pubblica del valore di circa 3 miliardi di dollari (corrispondenti a circa 2,4 miliardi di euro). A renderlo noto è stato lo stesso gruppo finanziario olandese confermando quanto già rivelato la notte scorsa dalla partecipata statunitense. Il collocamento sarà effettuato tramite Bofa-Merrill Lynch, Morgan Stanley e Citigroup global markets, che agiranno in qualità di join bookrunner. Ing, che ha acquisito la partecipazione nell'ambito della cessione a Capital One di Ing Direct Usa, ha precisato che la transazione darà una plusvalenza di 0,3 miliardi da contabilizzare nel terzo trimestre e libererà capitale per 1 miliardo di euro. La cessione, secondo le previsioni di Ing, rafforzerà il patrimonio con un impatto positivo sul Core Tier 1 di 35 pb, che, combinato con l'effetto positivo di 47 pb della cessione di Ing Direct Canada a Scotiabank, porterà a un Core Tier 1 pro-forma dell'11,9%. Il Gruppo ING è uno dei più importanti gruppi bancari e assicurativi al mondo. Nasce nel 1991 dalla fusione tra Nationale Nederlanden, la maggiore compagnia assicurativa olandese, e Nmb Postbank Group, nato a sua volta dalla fusione della Postbank olandese, con origini nel 1881. Ing ha sede centrale ad Amsterdam ed è presente in tutto il mondo. Conta più di 95.000 dipendenti e vanta rapporti in essere con oltre 67 milioni di clienti. Dal canto suo, invece, Capital One è fra le 10 maggiori banche presenti negli Stati Uniti, per ciò che attiene i depositi e vanta circa 45 milioni di clienti. Capital One è quotata al New York Stock Exchange con il simbolo "COF" e nel S&P 100.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡