Qual è il mutuo più conveniente oggi in Italia?

Mutui in Italia: come scegliere quello più conveniente nel contesto attuale   In Italia, il mutuo rappresenta uno strumento fondamentale per la realizzazione di obiettivi importanti, come l'acquisto della prima casa, la ristrutturazione di un immobile o la surroga di un finanziamento esistente. Tuttavia, nel contesto economico attuale, scegliere il mutuo giusto può risultare complesso. Questo articolo approfondisce le migliori offerte disponibili e le inquadra nel panorama socio-economico, con un focus sulle implicazioni per i consumatori italiani. L'importanza del mutuo nel contesto economico attuale Il 2025 è caratterizzato da un equilibrio precario tra inflazione, politiche monetarie della Banca Centrale Europea (BCE) e il costo della vita in Italia. L'inflazione, pur essendo in leggero calo rispetto agli anni precedenti, continua a influenzare il potere d'acquisto delle famiglie, rendendo essenziale una pianificazione finanziaria accurata. Inoltre, la BCE ha man...

Diminuiscono i prestiti alle imprese

Da una recente indagine della Banca d'Italia è emerso come i tassi d'interesse applicati ai mutui casa, di durata superiore ai 10 anni, siano rimasti su livelli molto simili rispetto a quelli rilevati a luglio.

Per i nuovi mutui oltre i 10 anni, stipulati nel mese di luglio, il tasso medio rilevato da Via Nazionale è del 5,17% contro il 5,18% indicato a giugno.

Nel luglio dello scorso anno il tasso sui mutui oltre i 10 anni per l'acquisto di abitazioni era del 6,08%. Il tasso medio, considerando anche le altre tipologie di mutui casa, è indicato, invece, al 3,38%, in calo rispetto al dato precedentemente registrato a giugno (3,64%).

Rallenta ancora la dinamica dei prestiti concessi dalle banche alle imprese: il tasso di crescita si è attestato all'1,32% rispetto al 2,43% di giugno.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡