Calcolatore dazi internazionali

Calcolatore Dazi Internazionali Calcolatore Dazi Internazionali Calcolatore Dazi Internazionali — Lo strumento gratuito per chi esporta o importa merci Se ti occupi di commercio internazionale, e-commerce, artigianato o semplicemente vuoi spedire un pacco all’estero, sai quanto può essere complicato calcolare dazi doganali, costi di spedizione e imposte. Per questo ho creato e messo a disposizione dei lettori del mio blog un calcolatore dazi internazionali gratuito , aggiornato al 31 agosto 2025 , pensato per semplificarti la vita. ✅ Calcola dazi doganali in base al Paese e alla categoria merceologica ✅ Mostra avvisi automatici per pacchi sotto $800 destinati agli USA ✅ Include una tabella interattiva con aliquote aggiornate ✅ Stima i costi di spedizione in base al peso Lo strumento è utile per esportatori, venditori online, artigiani, consulenti doganali e privati. Se stai cercando “calcolo dazi doganali 2025” , “spedizione ...

La crescita dei prestiti è ai minimi storici!

Netta frenata dei prestiti al settore privato, con particolare riferimento alle famiglie e alle imprese, in tutta Europa.

Nel solo mese di maggio di quest'anno, secondo i dati in possesso della Banca Centrale Europea, messi a confronto con le serie storiche, i prestiti hanno registrato il tasso di crescita più basso di sempre.

Secondo la Bce i prestiti al settore privato hanno segnato un rialzo pari ad appena l'1,8% su base annua dopo il +2,3% di Aprile, aumentando dello 0,2% su base mensile (primo rialzo in 4 mesi).

La recessione sta spingendo molte aziende a tagliare gli investimenti, riducendo, così, la domanda di prestiti, mentre le banche di Eurolandia adottano una politica del credito più rigida contro la crisi.

Un altro dato fornito dalla Bce riguarda la massa monetaria all'interno dell'area Euro, anche in questo caso si è registrato un calo che complessivamente ammonta al 3,7%.

In un siffatto scenario, i tassi d'interesse sono stati confermati, dai vertici della Bce, sui livelli del recente passato, ovvero all'1%.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡