Inflazione: cause, impatti e strategie per proteggere il tuo potere d'acquisto

Inflazione e costo della vita: cause, conseguenze e strategie per affrontarla L'inflazione è uno dei fenomeni economici più discussi e percepiti nella vita quotidiana, con un impatto diretto sul potere d'acquisto di famiglie e imprese. In Italia, l'inflazione si è attestata al 4,2% a febbraio 2025 , un dato inferiore rispetto alla media dell'Eurozona, che si aggira intorno al 5% , ma comunque significativo per un'economia già segnata da una crescita moderata e da un alto debito pubblico. Questo scenario si inserisce in un contesto europeo caratterizzato da dinamiche simili: in Germania, l'inflazione ha raggiunto il 4,8% , mentre in Francia si è mantenuta più contenuta, al 3,7% , grazie a politiche di controllo dei prezzi più incisive. In Italia, il "carrello della spesa" ha registrato un aumento più contenuto rispetto ai mesi precedenti, ma i costi energetici e delle materie prime continuano a pesare sui bilanci familiari e aziendali. Questo fenomeno r...

Mutuo Domus Superflash

Mutuo Domus Superflash è un finanziamento destinato ai lavoratori atipici che hanno bisogno di acquistare un'unità abitativa pur non potendo fornire ampie garanzie. Intesa Sanpaolo, istituto di credito erogante, concede questa tipologia di mutuo solo a chi ha più di 18 anni e meno di 35, per durate che variano in funzione del tipo di mutuo. Se a tasso fisso, da 10 a 40 anni, se a tasso variabile, da 10 a 30 anni. Acquistando l'opzione denominata "Sospensione rate", al costo di 100 euro, è possibile sospendere il pagamento delle rate fino a 6 volte nel corso della vita del finanziamento e, grazie all'opzione "Flessibilità Durata", è possibile accorciare o allungare la durata del mutuo, modulando quindi l'importo della rata, fino a 10 anni nel caso del mutuo a tasso variabile e fino a 5 nel caso del tasso fisso. Mutuo Domus Superflash non prevede il pagamento di costi d'istruttoria, incasso rate. Attualmente su un mutuo di 100 mila euro a tasso fisso, il Taeg è del 6,50% circa, mentre per quanto riguarda il variabile siamo nell'ordine del 3,45%. VOTO: 6

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡