Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Mutuo Domus Superflash

Mutuo Domus Superflash è un finanziamento destinato ai lavoratori atipici che hanno bisogno di acquistare un'unità abitativa pur non potendo fornire ampie garanzie. Intesa Sanpaolo, istituto di credito erogante, concede questa tipologia di mutuo solo a chi ha più di 18 anni e meno di 35, per durate che variano in funzione del tipo di mutuo. Se a tasso fisso, da 10 a 40 anni, se a tasso variabile, da 10 a 30 anni. Acquistando l'opzione denominata "Sospensione rate", al costo di 100 euro, è possibile sospendere il pagamento delle rate fino a 6 volte nel corso della vita del finanziamento e, grazie all'opzione "Flessibilità Durata", è possibile accorciare o allungare la durata del mutuo, modulando quindi l'importo della rata, fino a 10 anni nel caso del mutuo a tasso variabile e fino a 5 nel caso del tasso fisso. Mutuo Domus Superflash non prevede il pagamento di costi d'istruttoria, incasso rate. Attualmente su un mutuo di 100 mila euro a tasso fisso, il Taeg è del 6,50% circa, mentre per quanto riguarda il variabile siamo nell'ordine del 3,45%. VOTO: 6

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡