Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

I prestiti personali Ing Direct completano l'offerta del colosso olandese

Mancavano solo i prestiti personali alla gamma di prodotti offerti dalla Ing Direct, colosso bancario olandese noto grazie al suo prodotto di punta, ovvero il Conto Arancio. Questa lacuna è stata colmata grazie alla collaborazione con Agos Ducato (società nata dalla fusione di due importanti società finanziarie come, per l'appunto, Agos e Ducato). I prestiti personali messi a disposizione dei clienti della "zucca" sono caratterizzati da un'ampia flessibilità, infatti, è possibile cambiare l'importo della rata o saltarne il pagamento per 3 volte. Ma non solo. La richiesta minima inerisce un prestito di 1.500 euro, mentre quella massima prende in esame erogazioni di 30.000 euro, rimborsabili da 12 a 84 mesi. Si tratta di prestiti a tasso fisso, il cui TAN parte da una soglia base del 6,40% che, a seconda del profilo del richiedente, può ovviamente salire. Al fine di ottenere un ulteriore risparmio, pari allo 0,30% del TAN, è consigliabile far addebitare il pagamento delle rate su un Conto Corrente Arancio. I valori medi riguardanti il TAN e il Taeg sono rispettivamente di circa il 9,95% nel primo caso e del 10,50% nel secondo. Non sono previsti costi di istruttoria, mentre è contemplato il pagamento di un'imposta di bollo pari a 14,62 euro sul finanziamento e di 1,81 euro sul rendiconto annuale di fine rapporto per importi superiori a 77,47 euro. Non sono previste spese mensili di gestione della pratica. Il matrimonio tra Agos Ducato e Ing Direct ha sicuramente favorito il lancio di un prodotto molto valido, da tenere sicuramente in considerazione qualora si sia già clienti dell'istituto di credito olandese e da valutare attentamente in caso contrario. La comodità di gestire tutto online è un valore aggiunto all'estrema flessibilità del prodotto. Infine, ma non per ultimo, la fama e il prestigio delle aziende promotrici dovrebbero rappresentare una garanzia di qualità e serietà. VOTO: 7

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡