Calcolatore dazi internazionali

Calcolatore Dazi Internazionali Calcolatore Dazi Internazionali Calcolatore Dazi Internazionali — Lo strumento gratuito per chi esporta o importa merci Se ti occupi di commercio internazionale, e-commerce, artigianato o semplicemente vuoi spedire un pacco all’estero, sai quanto può essere complicato calcolare dazi doganali, costi di spedizione e imposte. Per questo ho creato e messo a disposizione dei lettori del mio blog un calcolatore dazi internazionali gratuito , aggiornato al 31 agosto 2025 , pensato per semplificarti la vita. ✅ Calcola dazi doganali in base al Paese e alla categoria merceologica ✅ Mostra avvisi automatici per pacchi sotto $800 destinati agli USA ✅ Include una tabella interattiva con aliquote aggiornate ✅ Stima i costi di spedizione in base al peso Lo strumento è utile per esportatori, venditori online, artigiani, consulenti doganali e privati. Se stai cercando “calcolo dazi doganali 2025” , “spedizione ...

Prestiti e mutui garantiti da polizze assicurative straniere

É un vero e proprio boom quello che sta vivendo il settore delle polizze assicurative legate ai prestiti e ai mutui. L'espansione, consequenziale ai provvedimenti adottati dal governo, con particolare riferimento alla norma che determina il divieto per le banche di proporre alla clientela prodotti assicurativi di gruppi ad esse collegate, è principalmente legata all'ingresso, nel mercato italiano, di numerosissime compagnie straniere che, a fronte di garanzie spesso molto convenienti dal punto di vista delle tariffe, propongono, però, prodotti non sempre sicurissimi e scevri di sorprese. Non sono rari, infatti, i casi di coperture assicurative parziali, ad esempio, per la perdita del posto di lavoro che, dopo alcuni mesi vengono meno mettendo nei guai i contraenti esponendoli, di fatto, al pagamento della posizione debitoria posta in essere. Un altro esempio è quello in cui, per contratto, è prevista la copertura di eventi particolarmente gravi, come, ad esempio, la morte del contraente, solo per un decennio; questa circostanza, in pratica, espone gli eredi alla massa debitoria residua che, nel caso di un mutuo, può benissimo esistere anche dopo 10 anni essendo contratti che durano diversi lustri. Rispetto a prima, le polizze di credit protection sono sicuramente più personalizzabili e vanno a coprire non solo eventi come il decesso del mutuatario, ma anche stati d'invalidità permanente o temporanea e, come detto in precedenza, la perdita del posto di lavoro. L'assicurazione oggi copre non solo i mutui, ma anche i prestiti personali, la carta di credito e i prestiti finalizzati all'acquisto di un'automobile. Sicuramente dotare il proprio debito di una copertura assicurativa è importante, ma visti gli eccessivi limiti posti dalle compagnie straniere è bene stare attenti e leggere con molta attenzione le condizioni contrattuali e soprattutto le clausole apposte nel contratto al fine di non incappare, in futuro, in sgradevoli sorprese.

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡