Calcolatore dazi internazionali

Calcolatore Dazi Internazionali Calcolatore Dazi Internazionali Calcolatore Dazi Internazionali — Lo strumento gratuito per chi esporta o importa merci Se ti occupi di commercio internazionale, e-commerce, artigianato o semplicemente vuoi spedire un pacco all’estero, sai quanto può essere complicato calcolare dazi doganali, costi di spedizione e imposte. Per questo ho creato e messo a disposizione dei lettori del mio blog un calcolatore dazi internazionali gratuito , aggiornato al 31 agosto 2025 , pensato per semplificarti la vita. ✅ Calcola dazi doganali in base al Paese e alla categoria merceologica ✅ Mostra avvisi automatici per pacchi sotto $800 destinati agli USA ✅ Include una tabella interattiva con aliquote aggiornate ✅ Stima i costi di spedizione in base al peso Lo strumento è utile per esportatori, venditori online, artigiani, consulenti doganali e privati. Se stai cercando “calcolo dazi doganali 2025” , “spedizione ...

Conviene ancora riscattare la laurea?

Conviene ancora riscattare la laurea? Dipende da quando si è ottenuto il fatidico titolo di dottore. Esiste infatti una data spartiacque: il 1995. Quell'anno è cambiato il metodo di computo della pensione, passando dal sistema retributivo a quello contributivo. "In pratica per quelli rientrati nel precedente regime c'era una maggiore convenienza", spiega Carlo Mazzaferro, docente di Economia del risparmio e dei fondi pensione all'università di Bologna. Se ti sei laureato dopo il 1995, dunque, forse non ne vale la pena. Per il professor Mazzaferro "l'opportunità del riscatto va comunque valutata considerando altre opzioni tra cui quella di aderire a un fondo pensione. E ricordiamoci che il rendimento dei contributi Inps è legato al tasso di crescita dell'economia". Un tempo si sceglieva di riscattare gli anni dell'università per raggiungere prima i requisiti di pensionabilità. Però ora, "essendo state abolite di fatto le pensioni di anzianità (ovvero quelle ottenibili prima del raggiungimento dell'età pensionabile in presenza di determinati requisiti), questo vantaggio cessa", spiega il professore. C'è un altro elemento da considerare: il tempo che è passato dalla discussione della tesi. I contributi sono calcolati in base al reddito che si percepisce, al 33% per il lavoro dipendente e al 24% per quello autonomo. Quindi se decidi che vuoi riscattare la laurea, muoviti in fretta, quando il tuo stipendio è ancora basso.

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡