Calcolatore dazi internazionali

Calcolatore Dazi Internazionali Calcolatore Dazi Internazionali Calcolatore Dazi Internazionali — Lo strumento gratuito per chi esporta o importa merci Se ti occupi di commercio internazionale, e-commerce, artigianato o semplicemente vuoi spedire un pacco all’estero, sai quanto può essere complicato calcolare dazi doganali, costi di spedizione e imposte. Per questo ho creato e messo a disposizione dei lettori del mio blog un calcolatore dazi internazionali gratuito , aggiornato al 31 agosto 2025 , pensato per semplificarti la vita. ✅ Calcola dazi doganali in base al Paese e alla categoria merceologica ✅ Mostra avvisi automatici per pacchi sotto $800 destinati agli USA ✅ Include una tabella interattiva con aliquote aggiornate ✅ Stima i costi di spedizione in base al peso Lo strumento è utile per esportatori, venditori online, artigiani, consulenti doganali e privati. Se stai cercando “calcolo dazi doganali 2025” , “spedizione ...

Banche: lucrati 5,3 miliardi di euro a danno dei consumatori!

Dall'entrata in vigore del Decreto Legge Bersani ad oggi, riferiscono le associazioni dei consumatori (Codacons, Adusbef, Federconsumatori e Adoc), le banche hanno ignorato i dettami del Decreto Legge inerenti le liberalizzazioni, lucrando, a spese dei consumatori, una cifra enorme. La stima effettuata dalle associazioni dei consumatori si attesta sui 5,3 miliardi di euro. In massima parte, questi indebiti ricavi, sarebbero frutto del mancato adeguamento al rialzo dei tassi d'interesse sui conti correnti. Infatti, mentre le banche hanno immediatamente aumentato i tassi sui mutui e sui prestiti, all'indomani degli aumenti varati dalla BCE, si sono ben guardate dall'adeguare anche gli interessi creditori. Il danno ammonterebbe a circa 500 euro per nucleo familiare. Sono stati effettuati ben 14.711 rilievi che dimostrano come il sistema bancario continua a perpetrare una politica di sfruttamento del cliente al fine di aumentare sempre più la propria raccolta. Disservizi, inefficienze, costi nascosti e a volte ingiustificati sulle operazioni, costituiscono solo in minima parte il desolante quadro del sistema bancario. Recita una battuta del duo comico "Ficarra e Picone": "A me hanno fatto sottoscrivere il conto cetriolo e a te? A me quello limone! E li che hai sbagliato! Con il conto limone, la banca si prende il succo e a te la scia le bucce, mentre con il conto cetriolo..."...a buon intenditor poche parole!

Elio Lannutti, presidente dell'Adusbef, ha fatto sapere che sono stati presentati alla Procura della Repubblica ben 104 esposti per truffa e appropriazione indebita ai danni dei consumatori.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡