Piattaforme multi-sided e P2P Lending: innovazione e impatto economico

Le piattaforme multi-sided e il Peer-to-Peer Lending: evoluzione e impatto economico Nel contesto attuale, dove la digitalizzazione permea sempre più la nostra vita quotidiana, le piattaforme multi-sided stanno rivoluzionando il modo in cui diverse categorie di utenti interagiscono tra loro. Il Peer-to-Peer Lending (P2P Lending) , una forma innovativa di credito alternativo, rappresenta una delle applicazioni più interessanti di questo modello economico. Grazie alla connessione diretta tra prestatori e mutuatari, queste piattaforme offrono nuove opportunità di accesso al credito e di investimento, diversificando il panorama finanziario tradizionale. Come funzionano le piattaforme multi-sided? Le piattaforme multi-sided sono strutture digitali progettate per mettere in contatto due o più gruppi di utenti interdipendenti. Ad esempio, una piattaforma come LendingClub collega prestatori che vogliono investire il proprio capitale con mutuatari in cerca di finanziamenti. Questo modello di ...

Costo del denaro: al Sud, in Calabria, costa il 70% in più rispetto al Nord

L'indagine condotta dalla prestigiosissima testata giornalistica nazionale "Il Sole 24 Ore", rivela che contrarre un prestito in Calabria costa ben il 70% in più che a Trento, Firenze e Bologna. Lo scorso anno, nella provincia di Cosenza ad un finanziamento da restituire in 18 mesi, le banche, mediamente, hanno applicato un tasso del 9,32%; a Trento il tasso applicato è stato pari al 5,46% ovvero il 3,86% in meno! La mappa dei tassi applicati in 103 province non è sostanzialmente mutata rispetto al recente passato (fonte: Studio Tagliacarne su dati forniti dalla Banca d'Italia). Anche nel 2005 città come Firenze, Trento e Bologna, occupavano le prime tre posizioni della classifica e, come allora, in coda al gruppo si trovavano Reggio Calabria, Cosenza e Catanzaro. In questi anni non è cambiato assolutamente nulla, se non il tasso medio nazionale, che è passato dal 5,8% al 6,4%.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡