Cartolarizzazione nel calcio: dalla Lazio a Banca Sistema 2025

La cartolarizzazione nel calcio italiano ha attraversato un’evoluzione significativa dagli inizi degli anni Duemila fino a oggi, diventando uno strumento sempre più sofisticato per la gestione finanziaria dei club. Nel 2001, la Società Sportiva Lazio fu il primo club italiano a introdurre questa pratica nel settore calcistico. All’epoca, l’operazione riguardava la conversione dei crediti futuri legati ai diritti televisivi in obbligazioni, attraverso una società veicolo. L’obiettivo era chiaro: ottenere liquidità immediata senza ricorrere ad ulteriore indebitamento bancario. In un momento di tensione finanziaria, questa mossa rappresentò una svolta che permise alla Lazio di far fronte agli impegni di bilancio e pianificare con maggiore flessibilità. Da quel momento, la cartolarizzazione ha continuato a ritagliarsi uno spazio sempre più rilevante all’interno della finanza sportiva, fino a raggiungere una nuova tappa fondamentale nel 2025. Banca Sistema, in partnership con ElevenPoint S...

É nato lo sportello SOS mutui e prestiti ad opera del Movimento Consumatori Milano

Partendo dall'assunto che in Italia le famiglie versano in una condizione economica disastrosa, frutto di un sovraidebitamento smisurato condizionato anche dalle eccessivamente aggressive strategie di marketing adottate dai commercianti, l'unica via percorribile in attesa di tempi migliori è quella di garantire un flusso costante di informazioni utili a chi ha dei problemi legati alle rate di mutui e prestiti che ora non può più onorare. A tal fine, ad opera del Movimento Consumatori Milano, è stato approntato uno sportello amico, denominato SOS mutui e prestiti, destinato proprio a fornire tutte le informazioni necessarie per far fronte all'emergenza, con particolare riferimento alla sospensione delle rate del mutuo o alla rateizzazione dei pagamenti. Lo sportello si rivolge ai soggetti che non hanno la possibilità di accedere ai canali tradizionali dell'informazione e grazie al contributo della Provincia di Milano e in sinergia con ARCI, attraverso gli Sportelli per l'Immigrazione, fornirà un supporto concreto anche ai cittadini stranieri, che rappresentano più del 5% della popolazione provinciale. Il numero verde da chiamare per un primo contatto volto ad ottenere informazioni utili è il seguente: 800.864.534

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡