Piattaforme multi-sided e P2P Lending: innovazione e impatto economico

Le piattaforme multi-sided e il Peer-to-Peer Lending: evoluzione e impatto economico Nel contesto attuale, dove la digitalizzazione permea sempre più la nostra vita quotidiana, le piattaforme multi-sided stanno rivoluzionando il modo in cui diverse categorie di utenti interagiscono tra loro. Il Peer-to-Peer Lending (P2P Lending) , una forma innovativa di credito alternativo, rappresenta una delle applicazioni più interessanti di questo modello economico. Grazie alla connessione diretta tra prestatori e mutuatari, queste piattaforme offrono nuove opportunità di accesso al credito e di investimento, diversificando il panorama finanziario tradizionale. Come funzionano le piattaforme multi-sided? Le piattaforme multi-sided sono strutture digitali progettate per mettere in contatto due o più gruppi di utenti interdipendenti. Ad esempio, una piattaforma come LendingClub collega prestatori che vogliono investire il proprio capitale con mutuatari in cerca di finanziamenti. Questo modello di ...

É nato lo sportello SOS mutui e prestiti ad opera del Movimento Consumatori Milano

Partendo dall'assunto che in Italia le famiglie versano in una condizione economica disastrosa, frutto di un sovraidebitamento smisurato condizionato anche dalle eccessivamente aggressive strategie di marketing adottate dai commercianti, l'unica via percorribile in attesa di tempi migliori è quella di garantire un flusso costante di informazioni utili a chi ha dei problemi legati alle rate di mutui e prestiti che ora non può più onorare. A tal fine, ad opera del Movimento Consumatori Milano, è stato approntato uno sportello amico, denominato SOS mutui e prestiti, destinato proprio a fornire tutte le informazioni necessarie per far fronte all'emergenza, con particolare riferimento alla sospensione delle rate del mutuo o alla rateizzazione dei pagamenti. Lo sportello si rivolge ai soggetti che non hanno la possibilità di accedere ai canali tradizionali dell'informazione e grazie al contributo della Provincia di Milano e in sinergia con ARCI, attraverso gli Sportelli per l'Immigrazione, fornirà un supporto concreto anche ai cittadini stranieri, che rappresentano più del 5% della popolazione provinciale. Il numero verde da chiamare per un primo contatto volto ad ottenere informazioni utili è il seguente: 800.864.534

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡