Post

Trump e il declino del dollaro: l’euro si rafforza, ma l’Europa deve stare in guardia

Con Trump alla guida, il dollaro vacilla e l’euro domina: ecco come questo shock valutario sta cambiando i giochi tra Stati Uniti ed Europa Il 2025 ha segnato il ritorno di Donald Trump alla guida degli Stati Uniti, e con esso una serie di scosse economiche che stanno ridisegnando gli equilibri globali. Tra le più evidenti, il crollo del dollaro : nei primi sei mesi dell’anno, la valuta americana ha perso quasi l’11% rispetto alle principali monete mondiali, toccando il livello più basso dal 2022. Un dato che ha sorpreso molti, soprattutto considerando le promesse di rinascita economica che avevano accompagnato la campagna elettorale dell’ex presidente. Il dollaro, un tempo simbolo di stabilità e potere, oggi appare indebolito da una serie di fattori interni. Il piano economico “ Big Beautiful Bill ”, ancora in discussione al Senato, prevede tagli fiscali e spese pubbliche per oltre 3 miliardi di dollari. Una manovra che ha sollevato dubbi tra economisti, imprenditori e persino alcuni ...

Altroconsumo chiede l'abolizione del canone Rai su Pc e Tvfonini

Il nuovo Conto Web Bancoposta non avrà spese!

L'Italia "vanta" due primati: con i salari più bassi d'Europa si deve far fronte alla spesa più cara di sempre, ed aumentano gli euro falsi!

Prestiti personali: in Italia respinte il 30% delle domande!

Prestito d'onore, disonorato!

Intesa Sanpaolo e la portabilita' del mutuo gratis

L'economia italiana frena! E le previsioni future non sono rosee!

Interessi sui prestiti al massimo storico: a gennaio il tasso medio per famiglie e società è salito al 6,22%. Due anni fa era al 4,72%

Detrazione Irpef per la caldaia: per ottenere lo sconto vale solo il bonifico!

Assofin e Abi, i finanziamenti sono entro limiti sostenibili

BOT a 3, 6 o 12 mesi? Quale conviene di più?

Sconto Ici ai residenti all'estero

Cosa sono i tassi forward?

Il mutuo rincara? Paga la Provincia!

Auction rate securities in crisi ad opera dei subprime

Anatocismo: come ottenere la restituzione delle somme indebitamente trattenute dalla vostra banca

Detrazione IRPEF per le famiglie numerose

Prestiti Inps: ecco alcuni chiarimenti che possono tornare utili ai pensionati

Aumentano gli spread sui mutui ipotecari

Swap: cos'è il range accrual?

Pronto Intervento Mutui del Codacons

Servizi di investimento e consulenza: modalità, costi, conflitti d'interesse nell'era post Mifid

Portabilita' dei mutui un'operazione complessa ma fattibile

Conti dormienti: il 17 febbraio è l'ultima data utile per l'invio delle comunicazioni alla clientela da parte delle banche!

Valutazione dei prestiti personali Best Credit con cessione del quinto dello stipendio

Guida fiscale per gli stranieri

Stabili gli investimenti non finanziari nell'UE secondo Eurostat

Unicredit Banca si espande nell'Europa dell'Est

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡