Scopri quali sono i prestiti personali più convenienti oggi in Italia

I migliori prestiti personali di aprile 2025: guida completa per scegliere la soluzione più conveniente I prestiti personali rappresentano una delle soluzioni finanziarie più utilizzate dagli italiani, sia per esigenze quotidiane che per progetti più ambiziosi. In un contesto economico in cui i tassi di interesse sono finalmente in calo grazie alle politiche della Banca Centrale Europea, aprile 2025 si presenta come un mese ideale per chi sta pensando di richiedere un finanziamento. Ma quali sono le offerte più convenienti? Quali aspetti bisogna considerare prima di scegliere un prestito personale? In questo articolo, analizzeremo le cinque proposte più competitive sul mercato e daremo alcuni consigli fondamentali per prendere una decisione informata. Perché scegliere un prestito personale nel 2025? Nel corso degli ultimi anni, il mercato del credito ha subito numerosi cambiamenti, influenzati da fattori macroeconomici e dalle nuove regolamentazioni bancarie. L’abbassamento dei ta...

Prestito d'onore, disonorato!

Il titolo del post è volutamente eloquente. Infatti, da quando è entrato in vigore l'istituto del "prestito d'onore", nell'ormai lontano 1985 con il Decreto legislativo numero 185 del 21/4/1985, i prestiti erogati e non rimborsati dai beneficiari, alla maturazione delle rate, ammonterebbero a circa 1,4 miliardi di euro (2.710 miliardi di vecchie lire), una cifra enorme!

La società di recupero crediti Equitalia ha, di recente, ricevuto mandato, da parte di Sviluppo Italia, per avviare le procedure più idonee al recupero delle somme prestate. Essendo, il "prestito d'onore" una forma di finanziamento agevolato, le somme da restituire riguarderebbero il 60% dell'ammontare complessivo del finanziamento, in quanto, è bene ricordarlo, il 40% è a fondo perduto. L'operazione di recupero,però, non è delle più semplici. Molti esercizi commerciali, avviati da giovani imprenditori, sono falliti prima del tempo; altri non sono mai stati aperti ad opera di abili personaggi intenzionati solo ad arraffare i 25.000 euro del finanziamento.

Il compito che spetta ad Equitalia non è certo dei più semplici. Non ci resta che attendere sviluppi, nella speranza che quanto sarà recuperato venga reimpiegato a favore di giovani di buona volontà.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡