Cartolarizzazione nel calcio: dalla Lazio a Banca Sistema 2025

La cartolarizzazione nel calcio italiano ha attraversato un’evoluzione significativa dagli inizi degli anni Duemila fino a oggi, diventando uno strumento sempre più sofisticato per la gestione finanziaria dei club. Nel 2001, la Società Sportiva Lazio fu il primo club italiano a introdurre questa pratica nel settore calcistico. All’epoca, l’operazione riguardava la conversione dei crediti futuri legati ai diritti televisivi in obbligazioni, attraverso una società veicolo. L’obiettivo era chiaro: ottenere liquidità immediata senza ricorrere ad ulteriore indebitamento bancario. In un momento di tensione finanziaria, questa mossa rappresentò una svolta che permise alla Lazio di far fronte agli impegni di bilancio e pianificare con maggiore flessibilità. Da quel momento, la cartolarizzazione ha continuato a ritagliarsi uno spazio sempre più rilevante all’interno della finanza sportiva, fino a raggiungere una nuova tappa fondamentale nel 2025. Banca Sistema, in partnership con ElevenPoint S...

Pronto Intervento Mutui del Codacons

Cresce l'indebitamento delle famiglie italiane e calabresi in particolare: è, infatti, salito del 21,1% il credito al consumo nel 2007 rispetto al 2006. Lo riferisce, in una nota, il Codacons, secondo cui i prestiti personali sono giunti a quota 3 miliardi di euro!

E' una situazione decisamente preoccupante - dice il Codacons - poiché le famiglie ormai si indebitano anche per effettuare acquisti di beni primari, come spese sanitarie e istruzione, oltre che per far fronte al pagamento delle rate dei mutui, sempre più esose.

Il Codacons, a tal fine, ha messo a disposizione dei cittadini in difficoltà col proprio mutuo, oppure alle prese con problemi relativi a conti correnti bancari o credito al consumo, un pool di avvocati specializzati nel settore.

Per rivolgersi agli avvocati del Codacons è sufficiente telefonare al servizio "PRONTO INTERVENTO MUTUI" chiamando il numero 1784402358 (NON gratuito), dal lunedì al venerdì dalle ore 13:30 alle 15:30

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡