Inflazione: cause, impatti e strategie per proteggere il tuo potere d'acquisto

Inflazione e costo della vita: cause, conseguenze e strategie per affrontarla L'inflazione è uno dei fenomeni economici più discussi e percepiti nella vita quotidiana, con un impatto diretto sul potere d'acquisto di famiglie e imprese. In Italia, l'inflazione si è attestata al 4,2% a febbraio 2025 , un dato inferiore rispetto alla media dell'Eurozona, che si aggira intorno al 5% , ma comunque significativo per un'economia già segnata da una crescita moderata e da un alto debito pubblico. Questo scenario si inserisce in un contesto europeo caratterizzato da dinamiche simili: in Germania, l'inflazione ha raggiunto il 4,8% , mentre in Francia si è mantenuta più contenuta, al 3,7% , grazie a politiche di controllo dei prezzi più incisive. In Italia, il "carrello della spesa" ha registrato un aumento più contenuto rispetto ai mesi precedenti, ma i costi energetici e delle materie prime continuano a pesare sui bilanci familiari e aziendali. Questo fenomeno r...

Pronto Intervento Mutui del Codacons

Cresce l'indebitamento delle famiglie italiane e calabresi in particolare: è, infatti, salito del 21,1% il credito al consumo nel 2007 rispetto al 2006. Lo riferisce, in una nota, il Codacons, secondo cui i prestiti personali sono giunti a quota 3 miliardi di euro!

E' una situazione decisamente preoccupante - dice il Codacons - poiché le famiglie ormai si indebitano anche per effettuare acquisti di beni primari, come spese sanitarie e istruzione, oltre che per far fronte al pagamento delle rate dei mutui, sempre più esose.

Il Codacons, a tal fine, ha messo a disposizione dei cittadini in difficoltà col proprio mutuo, oppure alle prese con problemi relativi a conti correnti bancari o credito al consumo, un pool di avvocati specializzati nel settore.

Per rivolgersi agli avvocati del Codacons è sufficiente telefonare al servizio "PRONTO INTERVENTO MUTUI" chiamando il numero 1784402358 (NON gratuito), dal lunedì al venerdì dalle ore 13:30 alle 15:30

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡